Mini cheesecake alla confettura di liquirizia calabrese e mele
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
Mini cheese cake alla confettura di liquirizia calabrese e mele è la ricetta che vi presento oggi ma è soprattutto un ottimo svuota frigo e dispensa. I miei bambini adorano mangiare biscotti con il latte al mattino ma nonostante siano solerti a chiudere le confezioni con tre, a volte anche quattro mollette (da bucato di legno che sono le migliori!), ahimè! a lungo andare il croccante si disperde e prevale la voglia di aprire un altra confezione di biscotti. Niente paura! I biscotti rimasti, comprese le briciole, sono un ottima base per la cheesecake e se in frigorifero rimane anche un pochino di formaggio spalmabile noi aggiungiamo pure quello e per dare quel tocco dolce dolce utilizziamo la buonissima confettura alla liquirizia di calabria e mele Nonna Mella azienda Buongustai di Calabria.
- Ingredienti per circa 12 mini cheese cake:
- → per la base occorrono: 180 g di biscotti Pan di Stelle, 100 g di burro ;
- → per la crema a freddo: 500 g di formaggio spalmabile, 250 g mascarpone, 120 g zucchero a velo, 200 ml di panna da montare, 10 g di colla di pesce (facoltativo)
- → per la farcia: 12 cucchiaini di confettura Nonna Mella alla liquirizia e mele Buongustai di Calabria , 4/5 fragole, polvere di biscotto
- Preparazione della base [almeno un ora prima della crema e della farcia]: sbriciolate possibilmente con un mixer i biscotti e amalgamateli in un pentolino con il burro fuso a temperatura bassa, creando così un composto morbido che andrà a formare la base per la torta
- In una teglia per i muffin aggiungete i pirottini (possibilmente di carta rigida) versandone un paio di cucchiaini e con lo stesso spingete con delicatezza, compattando il biscotto al burro
- Tenetene almeno da parte un paio di cucchiai che serviranno per la farcia
- Riponete il tutto in frigorifero per un oretta circa e tirandoli fuori all’ultimo momento per farcirli
- Preparazione della crema a freddo: a piacere si può inserire la colla a pesce che andrà lasciata almeno per 10 minuti in acqua fredda prima di utilizzarla ben strizzata, nella crema
- Montate la panna fresca con lo zucchero a velo, aggiungendo poco alla volta sia il mascarpone che il formaggio spalmabile e in ultimo la colla di pesce che andrà ben incorporata con movimenti decisi e delicati per non smontare la panna fresca
- Assembliamo il tutto :
- Aggiungiamo con l’ausilio di una sac a poche la crema in ogni pirottino e livelliamo con il dorso di un coltello o una spatola apposita
- Lasciamo in frigorifero per una ulteriore oretta e aggiungiamo prima di servire, un cucchiaino ben abbondante di confettura alla liquirizia e mele, un pezzetto di fragola e una spolverata di biscotto al burro che abbiamo messo da parte
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.
Potrebbe anche piacerti

Biscotti di pasta frolla glassati al cioccolato
28 Dicembre 2018
Pasta sfoglia: 3 ricette dolci e veloci
20 Aprile 2020