Emilia Romagna,  Italia

Bimbimbici 2017: parte la 18esima edizione della pedalata in famiglia

La copertina ufficiale della manifestazione

Domenica 14 maggio appuntamento in 200 città italiane
per la 18^ edizione
della pedalata in famiglia
promossa da
FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta
Città aderenti e modalità d’iscrizione su www.bimbimbici.it 
BIMBIMBICI diventa maggiorenne
e per l’occasione “Arrivano i supereroi”
 Testimonial 2017 sarà Pinuccio che pedala nella sua Bari, città simbolo di questa edizione. 
Legato alla manifestazione anche il concorso social che invita i bambini a scrivere un racconto
dove il protagonista deve essere un supereroe impegnato a combattere smog e
inquinamento acustico in sella alla bici. 
I bambini possono scatenare la
fantasia immaginando i super-poteri di chi si sposta in bicicletta. Qualche suggerimento? Chi usa la bici
non inquina, non fa rumore, occupa meno spazio delle auto e rende più allegre e felici le persone.
Il tema
vuole essere un omaggio al grande fumettista Jack Kirby, considerato l’inventore del genere supereroi, di
cui quest’anno ricorre il centesimo anniversario dalla nascita.
Capofila delle città simbolo di BIMBIMBICI 2017 è Bari, un’altra città del sud, dopo Napoli lo scorso anno,
per riaffermare l’impegno di FIAB a diffondere la cultura di una vita sana e a incentivare lo sviluppo di
una mobilità sostenibile su tutto il territorio nazionale. 
E, proprio dal capoluogo pugliese, arriva il testimonial di BIMBIMBICI 2017, Pinuccio, artista ma anche
convinto ecologista e ambientalista, che ha raggiunto la popolarità con il suo canale satirico su Youtube,
iniziando poi a collaborare con varie testate giornalistiche e programmi radio e TV.
L’elenco delle 200 città aderenti e le modalità di iscrizione alla pedalata in famiglia sono disponibili sul
sito  www.bimbimbici.it/citta-aderenti-2017/ E, se in qualche località non è ancora stata programmata l’iniziativa, tutti (associazioni, comuni, scuole ma
anche privati cittadini) possono organizzare la BIMBIMBICI nel proprio territorio.
E’ facile come andare in
bicicletta: basta seguire le istruzioni on line www.bimbimbici.it/istruzioni/
E per chi se lo domandasse anche Ferrara – la mia città – 
aderisce come gli anni passati a : 
BIMBIMBICI La nuova fiaba della bicicletta

FIAB Ferrara – Amici della bicicletta presenta Bimbimbici, una bellissima festa per piccoli ciclisti con pedalata per le vie della città e soste da “favola”, dove ascolteremo le storie narrate da Teresa Fregola e le musiche interpretate da Nicola Canale.

RITROVO in Piazza Duomo a iniziare dalle ore 9:15

PARTENZA ore 10:00 con questo itinerario:

PIAZZA DUOMO – CORSO PORTA RENO – PORTA PAOLA –
SOTTOMURA PORTA SAN PIETRO – VIALE ALFONSO D’ESTE –
VIA CANEVA – CORSO GIOVECCA – PARCO PARESCHI.
Sosta merenda
PARCO PARESCHI – CORSO GIOVECCA – LARGO CASTELLO – 
VIALE CAVOUR (controviale) – VIA DELLE BARRIERE –
VIALE BELVEDERE – PORTA DEGLI ANGELI – MURA – GREENWAY –
TERRAVIVA.
L’arrivo a Terraviva è previsto intorno alle 12
Pranzo: 13€ adulti, 7€ bambini.
Primo, secondo con verdure crude/cotte, dolce, acqua.
Durante il tragitto saremo scortati dalla Polizia Municipale.
L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara e aderisce al progetto OSSERVATORIO per l’educazione alla sicurezza stradale.
Questa edizione è sponsorizzata da Flying Tiger Italia che donerà un gadget da supereroe ad ogni bambino iscritto.
I ristori sono curati da Ristorante 381 storie da gustare e Terraviva.
Partner RICICLETTA by il Germoglio Coop. Soc. ONLUS.
Per seguire al meglio l’evento potete informarvi QUI

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.