Cocotte asparagi e uova al parmigiano reggiano
Cocotte asparagi e uova al parmigiano reggiano ovvero quando una ricetta ti viene così bene che non vedi l’ora di mangiarla ma ti accorgi di non aver fatto nemmeno una fotografia per il blog! Ebbene SI! A volte non resisto alla pietanza che sto preparando e tra un assaggio di ogni singolo ingredienti, ed un assaggio alla fine insomma non ci rimane molto da mostrarvi.
Le Cocotte asparagi e uova al parmigiano reggiano sono venute così buone che le ho rifatte un paio di giorni dopo anche grazie agli asparagi che in questo periodo hanno un costo molto basso e che oltre ad essere ingredienti di stagione, sono anche un ottima verdura dalle mille proprietà. Ricchi di fibre vegetali, acido folico e vitamine (A,C,E e parte del gruppo B) sono ricchi di fosforo, calcio e grazie al cromo che è collegato all’insulina ne diminuisce i livelli di glucosio.
Non starò qui ad elencarvi tutte le varie tipologie di proprietà di questo ortaggio che potete semplicemente leggere in qualche pagina più informata di me ma sicuramente prima di approcciarvi ad esso è sempre meglio informarsi su cosa può essere adatto o meno a seconda della propria salute. E dopo questo primo momento alla Luciano Onder vi lascio alla ricetta che troverete come sempre sotto le fotografie e …. è un piatto che si può mangiare anche freddo!
Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi e via! Una nuova ricetta vi aspetta!
|
- Ingredienti: un mazzetto da 12/15 asparagi, 2 cucchiai di panna da cucina, 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine, 2/3 uova, sale grosso q.b. sale fino q.b, parmigiano reggiano q.b.
- Preparazione: prima di procedere con la realizzazione delle cocotte gratinate è bene sbollentare in acqua calda e salata gli asparagi dopo averli accuratamente lavati e tolto la parte bianca, che può risultare amara
- Aspettiamo cinque minuti dal momento in cui bolle l’acqua per scolarli e raffreddarli in acqua fredda. Procedimento che servirà per non scottarsi successivamente nel momento in cui andremo a tagliare a tocchetti gli asparagi. Teniamo da parte un paio di punte per decorazione
- In una pirofila o cocotte da forno, andiamo a fare uno strato di asparagi tagliati e aggiungiamo un pizzico di sale grosso, un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, 2 cucchiai di panna
- Apriamo le uova stando attente a non rompere il rosso, aggiungiamo un pizzichetto di sale fino e una grattugiata di parmigiano
- Abbelliamo con le punte degli asparagi e inforniamo per circa 10/12 minuti a 180 gradi mettendo la nostra pirofila in una teglia più ampia aggiungendo due dita di acqua di rubinetto.
- Il livello dell’acqua deve essere circa a metà della cocotte o pirofila
Piccola attenzione quando la nostra cocotte è pronta per essere servita calda di non scottarsi con l’acqua che abbiamo utilizzato nella teglia e mettiamoci quattro guanti da forno prima di intraprendere un lavoro così pericoloso. Procediamo con lo svuotare l’acqua nel lavandino aprendo anche l’acqua fredda per non rompere le tubature e stiamo attente che non finisca dentro la cocotte.
Questa pietanza è ottima sia calda che fredda ma è anche ottima se aggiungiamo una spolverata di pecorino o di tartufo. Quest’ultimo si sposa benissimo sia con le uova che con gli asparagi.
Come sempre spero che questa mia ricetta possa piacervi e soddisfare come ha soddisfatto noi …. e alla prossima viaggiatori del gusto!Sabrina