Golosaria Padova: dal 26 al 28 maggio 2017 presso la Fiera di Padova
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
La rassegna di cultura e di gusto che è stata ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna in Veneto dopo la prima prova tecnica a Bassano del Grappa e che metterà in luce la qualità della produzione veneta insieme ad una ampia selezioni di prodotti provenienti da tutta Italia.
Oltre alla possibilità di assaggiare, toccare, annusare i prodotti della eccellenza italiana che ha reso il nostro Paese uno dei massimi esperti sul mangiare bene, ci sarà anche l’opportunità di condividere idee grazie al fitto programma di talk, laboratori e show cooking. Le tematiche prese in esami saranno svariate e comprenderanno i temi come il mondo della birra artigianale o la nuova figura dei bartender ma si parlerà anche di economia circolare della filiera oltre che di etica del non spreco. A Golosaria sarà presente il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi e ci sarà la possibilità di guardare al futuro per le generazioni che affronteranno il problema inquinamento nei prossimi anni.
A questo punto come possiamo dimenticare che la nostra penisola è l’inventrice di uno degli impasti più copiati al mondo? La pizza che sta avendo una vera e propria rivoluzione accompagnerà il lancio della associazione dei panettieri bio il cui battesimo è stato voluto da Molino Quaglia Petra proprio qui in Veneto.
Questo e tanto altro ancora vi aspettano a Golosaria che si terrà presso i Padiglioni della rinnovata Fiera di Padova (via Niccolò Tommaseo numero 59) dal 26 al 2 maggio con i seguenti orari: venerdì apertura alle ore 17 fino alle 24, sabato orario continuato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20 (chiusura della manifestazione).
L’organizzazione della manifestazione mette a disposizione la possibilità di acquistare i biglietti sia on line al costo di 6 euro o direttamente in biglietteria presso la Fiera al costo di 8 euro. Ingresso gratuito ai bambini under 10 e per i Soci Club Papillon 2017. Non sono ammessi cani ed altri animali.
Per qualsiasi informazione potete fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione che trovate cliccando → Golosaria Edizione 2017 Padova
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.
Potrebbe anche piacerti

Tartellette aromatizzate ai lamponi alla crema di agrumi
9 Gennaio 2019
Intervista ad Alessandra di Itinerari Low Cost
16 Gennaio 2019