Senza categoria

Golosaria Padova: dal 26 al 28 maggio 2017 presso la Fiera di Padova

Logo della manifestazione veneta

Dal 26 al 28 maggio 2017 apre i battenti la seconda edizione di Golosaria. Una manifestazione che punta sulla innovazione dei produttori eno gastronomici veneti presso la rinnovata Fiera di Padova
La rassegna di cultura e di gusto che è stata ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna in Veneto dopo la prima prova tecnica a Bassano del Grappa e che metterà in luce la qualità della produzione veneta insieme ad una ampia selezioni di prodotti  provenienti da tutta Italia. 
La nostra penisola sarà la protagonista assoluta con la presenza di produttori gastronomici selezionati dal libro best seller ilGolosario ma sarà anche un momento di confronto per parlare, provare le novità vinicole di alcune zone della nostra gustosa Italia. Per citarne alcune si partirà dalla zona dei Colli Euganei per arrivare alla  Valpolicella, passando per il Trentino Alto Adige, Piemonte ed arrivando fino alla Campania. Tra le tante occasioni di incontro ci sarà la possibilità di assaggiare i migliori vini premiati negli ultimi 15 anni dal Golosario. Esperienza ottenuta e voluta grazie alla preziosa collaborazione della enoteca Top Hundred Triveneto


Vino, birra e tutto l'occorrente per un cin cin condiviso

E se i protagonisti saranno i produttori e le realtà vinicole che hanno fatto la storia della cucina italiana in questi ultimi anni e che affiancheranno anche le nuove realtà che si affacciano sul mercato, non dimentichiamoci che la moda richiama spesso la Cucina di Strada, la quale ha oltrepassato la semplice idea di street food per arricchirsi di nuove idee, produzioni selezionati e nuove start up giovanili.

Street Food: La voglia di condividere

Oltre alla possibilità di assaggiare, toccare, annusare i prodotti della eccellenza italiana che ha reso il nostro Paese uno dei massimi esperti sul mangiare bene, ci sarà anche l’opportunità di condividere idee grazie al fitto programma di talk, laboratori e show cooking. Le tematiche prese in esami saranno svariate e comprenderanno i temi come il mondo della birra artigianale o la nuova figura dei bartender ma si parlerà anche di economia circolare della filiera oltre che di etica del non spreco. A Golosaria sarà presente il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi e ci sarà la possibilità di guardare al futuro per le generazioni che affronteranno il problema inquinamento nei prossimi anni. 

A questo punto come possiamo dimenticare che la nostra penisola è l’inventrice di uno degli impasti più copiati al mondo? La pizza che sta avendo una vera e propria rivoluzione accompagnerà il lancio della associazione dei panettieri bio il cui battesimo è stato voluto da Molino Quaglia Petra proprio  qui in Veneto. 

Talk show, show cooking e momenti di condivisione

Questo e tanto altro ancora vi aspettano a Golosaria che si terrà presso i Padiglioni della rinnovata Fiera di Padova (via Niccolò Tommaseo numero 59) dal 26 al 2 maggio con i seguenti orari: venerdì apertura alle ore 17 fino alle 24, sabato orario continuato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20 (chiusura della manifestazione). 

L’organizzazione della manifestazione mette a disposizione la possibilità di acquistare i biglietti sia on line al costo di 6 euro o direttamente in biglietteria presso la Fiera al costo di 8 euro. Ingresso gratuito ai bambini under 10 e per i Soci Club Papillon 2017. Non sono ammessi cani ed altri animali. 

Per qualsiasi informazione potete fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione che trovate cliccando → Golosaria Edizione 2017 Padova 








Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.