Bruschetta arrabbiata al tartufo con bresaola: Number One!!
30 Novembre 2018
Alzi la mano chi almeno una volta nella vita, non sia caduto nella tentazione di farsi un pezzo di pane con del pomodoro sopra e magari anche una fogliolina di basilico? La bruschetta ha origini contadine e possiamo considerarlo un ripiego per il pane raffermo e le cui origine totalmente italiane lo collocano nella provincia romana, da cui prende principalmente il nome: brusco ovvero abbrustolito. La bruschetta è un pane abbrustolito strofinato con la testa dell’aglio e un goccio di olio d’oliva extravergine che ormai è diventato in molti locali un vero e proprio antipasto o un simpatico intermezzo tra il pranzo e la cena negli aperitivi di tutto il mondo.
Esistono tantissimi modi per condire il pane abbrustolito e a seconda della zona di provenienza, l’usanza è diversa : io per esempio l’ho conosciuta da un amico campano che oltre a strofinarci sopra l’aglio, ha l’abitudine di servirla con dei pomodori tagliati a pezzetti ed foglie di basilico oppure gli amici toscani sono abituati a servirla con carne o salsiccia.
E dalla Toscana arrivano i prodotti che vorrei proporvi oggi e che ho avuto modo di provare, grazie alla azienda livornese Number One Tuscany. Azienda che seleziona accuratamente ogni singolo prodotto, per far conoscere le eccellenze della terra madre della lingua italiana in tutto il mondo.
I prodotti selezionati – frutta e verdura – sono coltivati in base alla stagionalità e al terreno con un occhio particolare alla coltivazione di tipo organico, con una raccolta manuale a maturazione naturale compiuta. La produzione è artigianale e frutto delle sapiente mani di cuochi e agricoltori che credono nella propria terra con la sapienza della propria tradizione.
Confetture e marmellate, sughi pronti e Olio Extravergine di Oliva sono i prodotti che Number One Tuscany offre alla sua clientela attraverso il negozio on line ricco di informazioni e dal sicuro impatto visivo. Una vetrina di eccellenze toscane che fanno venire fame solo a guardarle! E tra le tante offerte che si possono acquistare, il nostro pancino ha avuto modo di provare la bruschetta piccante e il crostino toscano al tartufo su un pezzo di pane abbrustolito e una fetta di bresaola. Assolutamente unici e da leccarsi i baffi.
![]() |
Bruschetta arrabbiata al tartufo con bresaola |
![]() |
Bruschetta arrabbiata al tartufo con bresaola |
Il vasetto da 390 grammi di bruschetta piccante è ottimo per condire tantissimi pezzi di pane abbrustolito ma anche condirci la pasta – non ho resistito e aggiungendo due foglioline di basilico, ho servito un piatto di spaghetti alla famiglia per pranzo – e il piccante del peperoncino aggiungo (abbiamo una traccia del 0.21%) è assolutamente adatta anche a chi questa tipologia di gusto non piace. Non è molto forte e può essere ben tollerata. Servirla con una fetta di bresaola e una punta del crostino toscano al tartufo è un ottima alternativa alla solita bruschetta tradizionale per chi non vuole cadere nell’ovvio.
Nei prossimi giorni sarà mia premura presentarvi altri prodotti che si possono acquistare sulla piattaforma di Number One Tuscany e alla quale vi invito a visitare sia per rifarvi gli occhi ma soprattutto per acquistare i loro squisiti prodotti. Cliccando sul loro sito potete entrare nel mondo della cucina e della gastronomia toscana direttamente dalla porta principale.
Ringraziando l’azienda per aver dato modo di provare i loro prodotti assolutamente squisiti e dal gusto unico, saluto i visitatori del blog e vi saluto alla prossima ricetta
Sabrina
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.
Potrebbe anche piacerti

Austria – Carinzia: cosa vedere e cosa fare in quattro giorni con i bambini
2 Gennaio 2019
Maiorca: ricordi sbiaditi di viaggio
7 Maggio 2020