Assaggi,  Primi Piatti

Zucchine al forno ripiene di riso al parmigiano reggiano

Arriva l’estate e arrivano i pomodori con il riso e le patate!
E’ un classico della cucina di mia nonna che l’ha tramandata a mia mamma e siccome io sono sempre stata anticonformista al posto dei pomodori, ho pensato di utilizzare le zucchine tonde tonde. E non è finita: alternativa alle patate, il parmigiano reggiano con il suo retrogusto amarognolo.

Che ne dite ? Un idea originale per un estate diversa dal solito? E visto che non ci sono le mezze stagioni ormai – detto popolare che è sempre di moda, quindi lo scrivo pure io per non essere da meno – e visto che accendere i fornelli diventa come scendere all’inferno, incomincio a pensare a pietanze dai molteplici usi.
In primis, l’utilizzo del forno che non ha bisogno di grandi manovre se non quello di essere preriscaldato e per secondo il pensiero che essendo sempre in giro (o sotto l’ombrellone) si ha bisogno di un pranzo veloce ma allo stesso tempo energico e ricco di vitamine.
Vediamo a questo punto come ho riempito le zucchine tonde tonde – ho scelto la varietà a bombetta per comodità – e come le ho presentate ai miei commensali con una piccola precisazione sulla ricetta che troverete in fondo alla ricetta ^_^
Un ripieno di riso per le zucchine tonde
Zucchine al forno ripiene di riso al parmigiano reggiano

 

Tonde tonde le zucchine
Zucchine al forno ripiene di riso al parmigiano reggiano

 

Zucchine al forno ripiene di riso al parmigiano reggiano:
la ricetta
  • Ingredienti per circa sei zucchine: 6 pugni di riso Arborio, sei zucchine a bombetta, 80 g parmigiano reggiano grattugiato + 10 g per la cottura finale, 1 scalogno, 1 carota, 1 sedano, sale q.b. Olio extravergine di oliva q.b.
  • Preparazione: lavate accuratamente le zucchine, tagliando la testa e togliendo con un cucchiaio la polpa stando attenti a non bucarne la parete esterna.
  • Sbollentate per una decina di minuti le zucchine in acqua calda e leggermente salata per ammorbidirle e nel mentre con la polpa unita allo scalogno tagliato grossolanamente, alla carota e al sedano si può preparare un veloce brodo vegetale.
  • Scolate, raffreddate riponendole possibilmente a testa in giù per permettere all’acqua di uscire.
  • In una padella antiaderente ed ampia fate tostare il riso con un goccio di olio di oliva extravergine, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale fino a coprirne la superficie.
  • Procediamo in questo modo per circa dieci minuti, aggiungendo solo alla fine la polpa della zucchina, la carota, lo scalogno e il parmigiano reggiano grattugiato.
  • Preriscaldate il forno a 180° e andate a riempire con l’utilizzo di un cucchiaio, ogni singola zucchina.
  • Adagiate su una pirofila e procedete ad ulteriore cottura per circa 20/30 minuti spolverando di ulteriore parmigiano reggiano e un filo di olio d’oliva EVO.
  • Servire e buon appetito!
Piccola nota: in questa ricetta troverete scritta anche la preparazione del risotto ma ovviamente per non accendere ulteriormente i fornelli del gas, potete utilizzare le rimanenze di un pranzo o di una cena, aggiungendo semplicemente il parmigiano reggiano mentre le zucchine invece di svuotarle per sbollentarle, potete farlo ancora intere e quando sono leggermente cotte togliere la polpa e aggiungerla successivamente al risotto che andrà riempito.
 
Come sempre sono a vostra completa disposizione, felicissima di rispondere a qualsiasi domanda !
Alla prossima
Sabrina

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.