Assaggi,  Dolci

Cestini in pasta brisee agli agrumi e zenzero

L’estate è un periodo strano per me. Ho mille idee in mente e tantissimi sogni da tirare fuori dal cassetto ma allo stesso tempo, il caldo e la stanchezza prendono il sopravvento creando così periodi di inattività. I tempi si rallentano e le pubblicazioni del blog sono meno costanti a causa anche del mio lavoro principale: essere una mamma!
Il connubio mamma/blogger è nel periodo di vacanza e di pausa dalla scuola, un estremo tentativo di rimanere in bilico tra le esigenze dei bimbi e la mia “professione” nel web. A volte mi sento come un funambolo che cerca di destreggiarsi sulla fune tesa tra un palazzo e l’altro con il nulla al di sotto ma non sono per nulla un circense dell’antica arte con la conseguenza che a volte non concludo nulla di quello che ho programmato.
E programmare è l’unico modo per salvarmi da lavori a volte inutili e dispendiosi di tempo. Io programmo tutto tutto ma quando dico tutto non sto scherzando. Mi da sicurezza tenere sotto controllo ogni singolo momento della giornata e una volta che ho finalmente portato a termine ciò che mi ero prefissato, una riga sopra con l’evidenziatore. E tra le programmazioni più dettagliate c’è sicuramente l’agenda che utilizzo per scrivere articoli sul blog e tenere in ordine i vari social. Uno dei brand che nell’ultimo anno è passato per il blog è sicuramente Rigoni di Asiago che con i suoi prodotti – dal FiordiFrutta alla Nocciolata – è stato protagonista di svariate ricette principalmente dolci e che anche nel momento noioso della programmazione del blog, ha voluto allietare il momento con una confettura agli agrumi e zenzero. Prima volta che utilizzo questo gusto e mi piace moltissimo notare che ci sono dei pezzettini di buccia d’arancia ( o mandarino? ) che si intravedono. E’ un gusto per veri intenditori di agrumi perchè è molto forte e lo zenzero ne conferisce una punta di amaro che può non piacere ma se amate questa tipologia di sapori, Fiordifrutta agli agrumi fa sicuramente per voi.
Oggi ve la presento con una pasta brisee fatta in casa – facilissima da fare – e decorato con dei chicchi di uva ma anche mangiato così su una fetta di pane, è gustoso ugualmente! Vi lascio alla ricetta e continuo a programmare programmare !
Cestini in pasta brisee agli agrumi e zenzero
Cestini in pasta brisee agli agrumi e zenzero
Cestini in pasta brisee agli agrumi e zenzero : la ricetta
  • Ricetta della pasta brisee → Ingredienti 260 g farina 00, 80 g burro FREDDO, 1/2 cucchiaino di sale, 85 ml acqua FREDDA.

 

  • Preparazione: sulla spianatoia di legno o utilizzando la terrina in dotazione alla planetaria, fate una fontana con farina e il mezzo cucchiaino di sale aggiungendo il burro freddo tagliato a tocchetti.
  • Sbriciolate con le mani il burro nella farina creando una simil sabbia e aggiungete l’acqua che andrete a impastare rendendo il composto liscio e senza crepe.
  • Lasciate riposare in frigorifero per una mezzoretta o un ora dentro la terrina della planetaria o in una ciotola ricoprendo con uno strofinaccio possibilmente di cotone (se avete lino ancora meglio!)
  • La pasta brisee è pronta per essere utilizzata semplicemente stendendola su un velo di farina e con il mattarello come la pasta normale
  • Ricetta per i cestini agli agrumi e zenzero: preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate un coppa pasta (o anche un bicchiere da bibita) il quale dovrò avere la circonferenza doppia di un pirottino da muffin. Potete provare utilizzando lo stampo da muffin (quello che ne contiene dai 6 o 9 per intenderci) il quale lo andrete a rivoltare a pancia sotto e appoggiando il coppa pasta su un singolo alloggiamento del muffin lo avvolgerà del tutto!
  • Create con il coppa pasta tantissimi cerchietti fino alla conclusione della pasta e adagiateli uno per uno nello stampo dei muffin, premendo leggermente verso il basso con le dita e ai lati così da far aderire la pasta.
  • Buccherellate con una forchetta il fondo e infornate per 20 minuti
  • Lasciate raffreddare una volta fuori dal forno dopo averli tolti dallo stampo dei muffin e aggiungete un paio di cucchiaini di Fiordifrutta agli agrumi e zenzero e come decorazione due chicchi di uva.
Alla prossima
Sabrina

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.