Valle D’Aosta attraverso gli occhi della Guida Turistica: Francesca Bacolla
![]() |
Castello di Savoia a Gressoney |
Per gli amanti dei Castelli e della storia, questa regione offre spunti interessantissimi. Castel Savoia situato a Gressoney – Saint – Jean per esempio è la sfarzosa residenza ottocentesca voluta dalla Regina Margherita e del consorte Umberto I e che apre le porte a un panorama mozzafiato sul Monte Rosa. Il Castello Sarriod de La Tour che sorge nella zona pianeggiante a ridosso della Dora Baltea, che del Po ne è uno degli affluenti più importanti. E se i Castelli non interessano si può percorrere l’antica strada romana, una capillare rete viaria che fu crocevia di grandi traffici commerciali e di relazioni culturali grazie ai varchi alpini e che ad oggi, è possibile conoscere grazie ai resti archeologici ancora visibili e ben conservati.
Non dimentichiamoci di Aosta, il suo capoluogo, denominata la Roma delle Alpi che offre ai suoi visitatori scorci panoramici assolutamente imperdibili o di …. insomma la Valle D’Aosta offre tantissimo a chi vuole vivere un esperienza indimenticabile!
E se l’interesse di ogni visitatore è rivolto solo ed esclusivamente al mondo della cucina o della gastronomia niente paura. Eh si! Perchè la Valle D’Aosta oltre ad offrire arte e cultura è una regione che vanta tradizioni secolari e percorsi eno gastronomici grazie agli eventi consolidati negli anni e che l’hanno resa una meta molto interessante da vivere e da scoprire.
![]() |
Foto di Efraimstochter |
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.
Crostatine alla nocciola, agrumi e zenzero
Potrebbe anche piacerti

Conchiglie ripiene al sugo all’amatriciana
15 Settembre 2023
Cotoletta di soia al limone e finocchio
14 Settembre 2023
2 commenti
Paola
Sono stata a Gressoney da adolescente, me la ricordo molto bella e vorrei tornare a visitarla. Amo visitare i castelli ma soprattutto ricordo una squisita fonduta valdostana, che abbiamo anche ripetuto a casa, ma non è venuta così buona, ma ora la riprovo grazie a voi!
sabrina
Se ti capita di passare per la Valle d'Aosta e voler visitare i suoi castelli e monumenti sul blog troverai altri consigli ma soprattutto contattare Francesca è una esperienza che consiglio a tutti. Brava e soprattutto amante della sua regione