Bassano del Grappa: passeggiare per la città veneta
Last Updated on 4 anni by SaBriNa
Un goccio di grappa in corpo e via alla scoperta del Ponte Vecchio con la sua ricca storia che ci fa conoscere oltre al già nominato ingegnere Ferracina, tantissimi noti architetti che si sono succeduti nei secoli. Tra questi portiamo alla vostra attenzione la clamorosa bocciatura da parte dell’amministrazione locale del primo progetto dell’architetto Andrea Palladio che avrebbe voluto ricostruire il ponte in pietra, discostandosi troppo dall’idea iniziale e che solo con il secondo lavoro, riuscì a dare forza alla costruzione che nonostante le varie piene del Fiume Brenta, rimase in piedi per ulteriori duecento anni.
![]() |
Ponte Vecchio o Ponte degli Alpini |
l bacin d’amor sul Ponte di Bassano
„“Sul Ponte di Bassano noi ci darem la mano ed un bacin d’amor .. “

SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.
Potrebbe anche piacerti

Conchiglie al burro e salvia (ricetta di Sofia)
30 Novembre 2018
5 tipologie di viaggiatori e le loro destinazioni
18 Dicembre 2020