Peperoni ripieni allo sgombro ed erba cipollina
I peperoni e i loro colori sgargianti, sono il motivo principale per cui li acquisto. Verdi, gialli e rossi poco importa. A me piacciono proprio per via della allegria che portano in tavola. Evidentemente sono anche l’unica che la pensa cosi in famiglia. Per renderli ancora più appetitosi sono partita con l’idea di inserire un ripieno di tonno.
Ahimè! Nella fretta di finire la spesa mi sono ritrovata con un vasetto di sgombro in più! E se dagli errori bisogna solo imparare ne è uscita ugualmente una ottima ricetta: peperoni ripieni allo sgombro ed erba cipollina.
… Che peccato! I peperoni non li digerisco !
Quante volte abbiamo sentito questa frase. Sveliamo il barbatrucco e andiamo subito a risolverei il problema, utilizzando un semplice espediente della nonna. Il motivo per cui i peperoni proprio non vogliono scendere è da imputare alla pellicola che li avvolge. Andiamo a togliere bruciandola con la fiamma del fornello non troppo alta. Leggermente annerita e andate a togliere la pellicina con le mani. Attenzione mi raccomando a non scottarvi!
☆ Peperoni ripieni allo sgombro ed erba cipollina: la ricetta ☆
☆ Ingredienti: 3 peperoni di media grandezza, 80 g sgombro sottolio, 50 g pane grattugiato, un ciuffetto di erba cipollina. Uno spicchio di aglio. Peperoncino in polvere, sale ed olio extravergine d’oliva q.b. Mezzo bicchiere di acqua fresca.
☆ Preparazione: scottate leggermente i peperoni sul fornello per togliere la pellicina e una volta raffreddati, tagliateli a metà e togliere i semini al loro interno.
☆ Disponete i peperoni su una teglia da forno ricoperta con della carta apposita e andate a preparare il ripieno.
☆ Sgocciolate lo sgombro dall’olio di conservazione e utilizzando una forchetta andate a sminuzzarlo in piccole parti aggiungendo il pane grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico (o due) di peperoncino in polvere.
☆ Amalgamate il tutto e in ultimo aggiungete un goccio di olio extravergine di oliva andando poi a riempire ogni singolo peperone con il ripieno appena ottenuto.
☆ Lavate accuratamente l’erba cipollina e appoggiatela un paio di filo o anche più sul ripieno dei peperoni che andranno successivamente oliati in superficie.
☆ Aggiungete sul fondo della teglia il mezzo bicchiere d’acqua che andrà con il calore ad evaporare e a cuocere al meglio il peperone nella parte esterna.
☆ In forno a 180 gradi per circa 30/40 minuti
Buon appetito !!
Sabrina
2 Comments
anna disegna
Sono andata alla ricerca di qualche ricetta perchè non sapevo cosa fare stasera e , avendo tanti peperoni rossi, sono subito andata a leggere questa. Ottima, direi perfetta, anche per me che odio la carne. Posso usare anche il tonno al posto dello sgombro, vero? Per il resto, ti saprò dire a … cena fatta! grazie grazie ancora
sabrina
Noi abbiamo provato anche con il salmone ed è venuta buonissima. Fammi sapere come è andata !