
Tenerina al cioccolato fondente: ricetta ferrarese
E se non amate molto il cacao amaro ma preferite un retrogusto più dolce vi consiglio una tenerina alla zucca e amaretti che sicuramente vi conquisterà allegramente la vostra giornata.
☆ Tenerina al cioccolato fondente : la ricetta ☆
☆ Ingredienti ☆ 120 g burro, 200 g cioccolato fondente al 70%, 70 g farina 00, 4 uova, 150 zucchero semolato, 1 pizzico di sale. Zucchero a velo a piacere.
☆ Preparazione ☆
- Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato con il burro mescolando per amalgamare al meglio e togliete dal fuoco per lasciar raffreddare il cioccolato.
- Montate a neve ferme gli albumi delle uova con un pizzico di sale e lo zucchero. Lasciatele da parte per aggiungerlo più avanti nella preparazione.
- Con il cioccolato intiepidito aggiungete una alla volta il rosso girando energicamente per evitare che si possano cuocere con il calore minimo del cacao. Aggiungete la farina precedentemente setacciata e in ultimo poco alla volta, gli albumi montati a neve.
- Seguendo un movimento dal basso verso l’alto amalgamate fino ad ottenere un impasto spumoso e senza grumi.
- Imburrate un tegame da 24 centimetri di diametro o ricoprite la teglia con della carta da forno leggermente bagnata e svuotate l’impasto che andrà in forno a 180 ° per 15/18 minuti.
- Noterete che in superficie si formerà una crostina che si romperà con la cottura. Nessun problema è la caratteristica di questo dolce.
- Spolverate a piacere con lo zucchero a velo una volta intiepidita.
SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Carciofi al basilico ed aglio
Potrebbe anche piacerti

Arrosto di bufalo alla birra e odori (cottura senza forno)
12 Ottobre 2021
Che differenza c’è tra escursione, trekking e hiking?
22 Gennaio 2021
Un commento
Paola
Ricetta super come sempre! grazie