
Pinarella di Cervia: Festival Internazionale degli Aquiloni – Artevento
Last Updated on 4 anni by SaBriNa

☆ 38esima edizione – Aprile Maggio 2018 : noi c’eravamo! ☆
Ospiti d’onore di questa edizione speciale saranno il Team Maori e la delegazione Thailandese. Che oltre a incantarci con le loro esibizioni sui due palchi presenti nel Villaggio del Festival, avranno l’onore di raccontare la loro cultura. Il tutto attraverso la danza, la musica, il cibo e l’artigianato. Un incontro fra culture diverse che uniranno ancora di più i partecipanti alla manifestazione.Dal 20 aprile al 1 maggio tutti i giorni dalle ore 10 fino a sera, la spiaggia di Pinarella sarà ricca di avvenimenti. Tanti i momenti di incontro per grandi e soprattutto per i bambini che potranno assistere con il naso all’insù a strabilianti dimostrazioni eoliche. Esibizioni acrobatiche e kite challenge.
Un area di volo per professionisti, un area per il volo libero. Ma anche tanti stand dove poter mangiare, costruire ed acquistare giochi eolici ed aquiloni.

☆ Come raggiungere Pinarella di Cervia ☆
Arrivare a Pinarella di Cervia è facilissimo. La zona romagnola come sempre è super attrezzata. Sette sono le aree di sosta per i camper e ampi parcheggi gratuiti per chi viene in macchina. Treni, navette e biciclette completano l’offerta.
Alberghi, ristoranti, un area food dove poter mangiare sono presenti. Si potranno gustare le specialità dei due paesi ospiti. E le specialità romagnole sono sempre super gettonate.
Nelle giornate della manifestazione si apre cosi la stagione balneare. Tutti gli stabilimenti saranno operativi e pronti ad accogliere i turisti che vorranno assistere alla manifestazione.
E non dimenticatevi un telo mare per stendervi lungo il bagnasciuga per uno spicchio di sole caldo

SaBriNa
Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Mi occupo di scrivere contenuti per siti e blog di libere professioniste. Quando non scrivo mi piace perdermi tra i boschi di montagna, leggere libri fantasy e sorseggiare una fresca birra irlandese.

Asparagi con uova e bacon croccante
Potrebbe anche piacerti

Intervista ad Alessandra di Itinerari Low Cost
16 Gennaio 2019
Biscotto di vetro: la ricetta di Natale
28 Novembre 2019
9 commenti
Il Miraggio
Ma che peccato: fra un mese sarò nelle Marche e volevo fare un salto anche a Cervia e a Ravenna dato che ci passo. Mi sarebbe molto piaciuto partecipare al Festival Internazionale degli Aquiloni!
sabrina
Vedrai che a Cervia troverai attrazioni altrettanto favolose. Se vi capita fate un salto alle Saline che è veramente interessante mentre Ravenna merita un commento a sè. Sul blog troverai un nostro report sulla città dei mosaici
MyFloreschic
Uno dei miei sogni nel cassetto! Sono da sempre affascinata dagli aquiloni! Rimango ogni volta rapita dal loro volo leggero, anche se devo dire che non sono molto brava a farli alzare …. Conosco questo festival, ma per un motivo o per un altro non riesco mai ad andarci. Chissà, nella vita mai dire mai.
sabrina
Aquilone è libertà. E farli volare è un modo per sentirsi liberi. Sono convinta che prima o poi riuscirai a passare per Cervia a far volare il tuo aquilone.
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Che ricordi che mi hai fatto tornare a mente con questo post! Al Festival degli Aquiloni di Cervia mi avevano portato i miei genitori quando ero piccolino e ricordo che mi ero fatta comprare un bellissimo aquilone rosa per cui poi aspettavo sempre con ansia una giornata di vento per farlo volare!
Alice Witt
Alcuni anni fa ho assistito ad una manifestazione di aquilonisti e me ne sono innamorata. Da allora, appena posso, se ce n'è una nella mia zona prendo la macchina e vado. Alcuni aquiloni sono meravigliosi e sono pieni di poesia.
Ingirovagandomum
Dev'essere davvero un festival bellissimo a cui partecipare con i bambini. Me lo segno per la prossima primavera!
sabrina
E' assolutamente fantastico come Festival, poi Pinarella che in pochi la conoscono offre veramente tanto
Libera
Abitando a Bologna conosco bene Pinarella di Cervia ma non sapevo dell’esistenza di questo festival. Grazie di avermelo fatto conoscere.