Crostatina alla crema chantilly e frutta
Siamo quasi giunti alla fine della scuola e in questi ultimissimi giorni, prima delle vacanze estive, il calendario è fitto di appuntamenti: feste, saggi, pic nic e rappresentazioni teatrali.
Un impegno che coinvolge i nostri bimbi, a cui viene richiesto un ulteriore sforzo prima delle meritate vacanze e a noi genitori che corriamo a destra e a manca tra la preparazione di colorati vestiti e di cabaret di pizze, paste da offrire.
E se l’anno passato ho avuto una sola festicciola a cui partecipare dove ho preparato dei muffin al sapore di caffè e ripieni di ciliege che hanno avuto un successo strepitoso, quest’anno gli appuntamenti si triplicano e inventarsi una nuova ricetta non è per nulla semplice.
E così ho pensato di puntare sul classico: crostatina alla crema chantilly e frutta e che sia un successo strepitoso anche quest’anno. Bando alle chiacchiere e via con la ricetta.
![]() |
Crostatina alla crema chantilly e frutta |
Crostatina alla crema chantilly e frutta : la ricetta
(circa sei crostatine)
- Ingredienti per la pasta frolla: 125 g farina 0, 60 g zucchero semolato, 1 tuorlo, 80 g burro a temperatura ambiente, la scorza di 1 limone, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale e frutta a scelta. Zucchero a velo q.b
- Ingredienti per la crema: 250 ml di panna fresca, 30 g zucchero a velo
- Preparazione della pasta frolla: impastare il burro che deve essere a temperatura ambiente con lo zucchero e la mezza bustina di lievito.
- Grattugiare la scorza del limone (dopo averlo accuratamente lavato e asciugato) nell’impasto.
- Lavorare per alcuni minuti e aggiungere poco alla volta la farina e il tuorlo.
- L’impasto deve risultare liscio e compatto prima di essere avvolto nella pellicola e lasciato riposare in frigorifero per un ora.
- Passato il tempo di riposo della frolla andiamo a spolverare il piano di lavoro con una manciata di farina e stendiamo con il mattarello infarinato, la pasta frolla senza lavorarla troppo.
- Il calore delle nostre mani tenderà a sciogliere ulteriormente il burro e a rompere cosi l’impasto quindi conviene stendere e tagliare la frolla nel minor tempo possibile.
- Utilizzando un coppa pasta o un bicchiere di circa 10 cm di diametro andiamo a preparare la base delle crostatine e dopo aver imburrato la tartellette, andiamo a riporre il nostro impasto, premendo leggermente per farlo aderire allo stampo.
- Una cottura di 15 minuti a 180 gradi è l’ideale per questa preparazione. lasciamo raffreddare e procediamo con la preparazione della crema chantilly.
- Utilizzando una frusta elettrica andiamo a sbattere velocemente per alcuni minuti la panna fresca con lo zucchero e un pizzico di sale. A piacere potete aggiungere una spolverata della buccia del limone.
- Le crostatine sono pronte per essere farcite e potete utilizzare un cucchiaio o una sac a poche per l’aggiunta della crema chantilly.
- Lasciate da parte per alcuni minuti le crostatine ripiene di morbida crema e dedicatevi alla frutta che andrà lavata accuratamente e tagliata a pezzi.
- Disponete la frutta a vostro piacimento e spolverate con una velata di zucchero a velo.
- Riporre in frigorifero per un oretta e pronte per essere gustate.
Golosi saluti
Sabrina e Davide