
Zucchina a bombetta ripiena di formaggio e prosciutto cotto
18 Giugno 2018
Zucchine ne abbiamo? Assolutamente SI! Le abbiamo cucinate combinandole con il risotto al parmigiano reggiano scegliendo la qualità a bombetta ed abbiamo condito la pasta insieme al pollo in una ricetta da leccarsi i baffi.
Abbiamo scelto di unire il formaggio cheddar e il nostrano porro, per dare sapore a un tortino al forno mentre pensavamo a come sarebbero state buone unite alle linguine di grano duro cotte nel cartoccio che avrebbero esaltato il selvaggio del salmone.
Insomma potrei continuare a sciorinare una lista infinita di ricette che in questi anni sono passate per il blog dove il protagonista indiscusso è stato questo ortaggio verdognolo ma non voglio distogliervi dalla ricetta che vi sto per presentare.
L’ennesima ricetta con le zucchine! A differenza di quello che si pensi ho evitato la tipica forma a zucchino che conosciamo e troviamo praticamente tutto l’anno sui banchi del mercato, e che a sorpresa ho scoperto provenire dall’America attorno al 1500 (fonte Wikipedia ovviamente!) ed ho preferito presentarvi una particolarità con le zucchine a bombetta che, nei mesi di maggio e giugno incominciano a mostrarsi.
Partner ufficiale di questa ricetta della zucchina a bombetta ripiena di formaggio e prosciutto cotto è la mia super padella antiaderente Crafond della linea classica che da quando è entrata in casa mi permette di non utilizzare più il forno e mi rende la cottura assolutamente perfetta per le mie pietanze.
Vediamo insieme come ho cucinato queste zucchine a bombetta? Seguitemi subito dopo la foto !
![]() |
Zucchina a bombetta ripiena di formaggio e prosciutto cotto |
Zucchina a bombetta ripiena di formaggio e prosciutto cotto
la ricetta
- Ingredienti: 4/5 zucchine a bombetta, 1 confezione da 250 g formaggio spalmabile, 1 fetta di prosciutto cotto (circa 80 grammi), paprica dolce, sale, pepe e olio Evo q.b 1 bustina di zafferano.
- Preparazione: laviamo accuratamente le zucchine e togliamo con un coltello affilato la parte superiore creando un piccolo cappello che servirà come decorazione nella parte finale della preparazione;
- aggiungiamo l’olio d’oliva extravergine sul fondo della padella Crafond e versiamo un cucchiaino di paprica dolce, la bustina di zafferano e un pizzico di sale grosso;
- adagiamo le zucchine prima a testa in su e dopo averle rosolate per cinque minuti a fuoco medio, a testa in giù;
- procediamo la cottura aggiungendo poco alla volta un paio di cucchiai di acqua e lasciamo chiusa la pentola così da permettere alle zucchine di cuocersi con la giusta quantità di calore;
- lasciamo cuocere le zucchine per una decina di minuti e poi le lasciamo raffreddare per poterle svuotare senza scottarci;
- utilizzando un cucchiaio togliamo la polpa una volta raffreddate e aggiungiamo a quest’ultima sia il formaggio spalmabile che il prosciutto cotto che avremo precedentemente tagliato a dadini;
- mescoliamo la polpa con il resto degli ingredienti e la rimettiamo all’interno delle zucchine andando a spolverare con un pizzico di pepe su ognuna di essa;
- rimettiamo le zucchine ripiene all’interno della pentola Crafond e andiamo a cuocere per ulteriori venti minuti con il coperchio; ogni tanto spostate con un cucchiaio di legno le bombette perchè non si attacchino fra loro;
- con l’ausilio di una forchetta pungete le zucchine per sentire se sono morbide e in caso siano ancora dure potete aggiungere un goccio d’acqua per continuare ulteriormente la cottura;
- servire caldi.
Ciò che rende gustosa questa ricetta è sicuramente la cottura lenta e a fuoco medio della pentola Crafond che si è dimostrata ancora una volta all’altezza delle mie aspettative. Il sapore è sempre più intenso e la cottura appare più omogenea oltre che salutare. Ovviamente nel rispetto della mia più sincera opinione verso di voi devo avvisarvi che questa ricetta è in collaborazione con il brand sopra menzionato che mi ha resa la persona più felice del mondo facendomi conoscere i loro prodotti.
E voi avete mai cucinato con Crafond? No! Ahiahiai ma sicuramente avrete cucinato le zucchine e in che modo vi piace particolarmente farlo? E mentre voi sarete impegnati a lasciarmi un messaggio/commento, vado a litigare con il font del blog che oggi ha deciso di essere indisciplinato!
Alla prossima
Sabrina
Post views
12
SaBriNa
Navigo nel fantastico mondo del web, giocando con le parole e con i contenuti dei blog altrui. Viaggio per scrivere e scrivo per viaggiare. Una laurea in pedagogia sociale nel cassetto, una libreria piena di libri fantasy e la passione per le serie televisive.
Potrebbe anche piacerti

Linguine ai legumi con polpette di tonno al sugo
29 Dicembre 2017
La fioritura di Castelluccio di Norcia (in camper)
21 Luglio 2020