Emilia Romagna,  Italia

Rocca San Vitale di Fontanellato: visita al maniero e alla camera ottica

La Rocca San Vitale di Fontanellato è antico castello situato nella città di Fontanellato in Italia. Noto per la struttura medievale ben conservata e per la sua camera ottica unica.

In questo articolo andremo alla scoperta di antiche dimore e castelli del Ducato di Parma e Piacenza visitando Fontanellato. Soffermando la nostra attenzione sulla restaurata Rocca di San Vitale.

La Rocca San Vitale a Fontanellato

Negli ultimi cinque anni abbiamo avuto modo di visitare molti manieri, castelli e fortificazioni medioevali. L’ultimo in ordine di tempo è stato il Castello di Torrechiara , una location scelta per girare film e cortometraggi di ampio spessore culturale.

Tuttavia la Rocca a Fontanellato con la sua struttura similare al (nostro) Castello di San Michele di Ferrara ha attirato la nostra attenzione fin da subito.

La storia della sua edificazione risale al 1124 quando una prima torre che aveva la funzione di difesa, fu fatta erigere dalla casata dei Pallavicino. Nello stesso periodo risale la costruzione del mastio centrale che originariamente aveva la porta di ingresso che si poteva accedere attraverso un ponte levatoio.

Verso la fine del 1300, le terre intorno a Fontanellato e la relativa Rocca furono cedute alla famiglia dei Sanvitale che oltre ad ampliarne il maniero, rimase l’unica proprietaria cedendo l’intera struttura all’amministrazione locale a metà del 1900.

Come raggiungere Fontanellato

La cittadina di Fontanellato è ubicato a pochi chilometri da Parma ed è ben servita dall’autostrada A1 – Bologna Milano con uscita a Parma Ovest.

Molteplici sono i parcheggi gratuiti dove poter lasciare il proprio mezzo e in caso siate dei camperisti come siamo noi, ecco le informazioni per il vostro soggiorno:

  • Area custodita sosta camper – VIA XXIV MAGGIO – 43012 FONTANELLATO (Parma)
  • Elettricità, servizi di carico e scarico con 110 piazzole su asfalto ed ombreggiate;
  • 10 euro giornaliero.
una immagine del castello di Fontanellato visto da lontano

La prima camera ottica

Oltre ad attirare la nostra attenzione questa particolare costruzione in mezzo all’acqua, abbiamo deciso di visitare la Rocca San Vitale per la particolare Camera Ottica. Tutt’ora funzionante ed unica in tutta Italia.

rocca san vitale e la camera oscura

Potevamo noi amanti della fotografia non entrare nella camera oscura o fotocamera considerata la base dell’attuale macchina fotografica? Assolutamente no! Ed è stato meraviglioso osservare – seppur per pochi minuti – i meravigliosi giochi di immagine che ne uscivano fuori.

I percorsi nella Rocca San Vitale

La Rocca è visitabile tutti i giorni con l’ausilio di una guida con la possibilità di scegliere tra:

  • il percorso parziale: camera oscura, stanze del piano terra e gli affreschi del Parmigianino:
  • percorso completo visita dettagliata alla Rocca comprensiva delle stanze arredate nel 2°piano.

Piccola pecca di questo castello è la mancanza di un numero minimo di visitatori. Se desiderate visitare il maniero senza confusione l’ideale sarebbe durante la settimana.

Cosa assaggiare a Fontanellato

La visita alla Rocca San Vitale dura un oretta circa che viene una certa fame. Se volete fermarmi in centro a Fontanellato non perdetevi il particolare menù offerto dal negozio di Gastronomia che si chiama Io, Parmigianino.

Sono assolutamente favolosi i loro cappellacci e il tagliere misto di salumi, formaggi e gnocco fritto. Da leccarsi i baffi!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.