Pasta con broccoli, pane tostato e noci
Torniamo in cucina in questa giornata che si prospetta interessante sul piano meteo. Ci siamo svegliati con una bella nevicata. Fiocchi grossi e pieni di voglia di far divertire i bambini. Purtroppo è durata pochissimo e adesso splende magnificamente il sole. Apriamo le finestre per far entrare il calore e prepariamo qualcosa di gustoso. Come la pasta con broccoli, pane tostato e noci che troverete in questa proposta di oggi. Oltre ad essere il pranzo di famiglia questa ricetta è una anticipazione del menù per San Valentino.
Penserete che sia impazzita a proporre per la serata più romantica dell’anno, un condimento per la pasta dal gusto così intenso. Credetemi che i broccoli, insieme al pane tostato e alle noci, saranno un ottimo condimento per la tipologia al farro integrale che abbiamo scelto.
La treccia nella versione con il farro integrale come cereale di base, è la prima ricetta per il ritorno di un brand che da sempre ci accompagna in cucina. Parliamo di Pasta Armando che nell’ultimo anno si è rivoluzionato nel restyling delle confezioni. Si è modernizzato e aggiornato nella tipologia di pasta da proporre ai suoi clienti creando nuove linee e nuovi interessanti abbinamenti.
Cosa rende speciale il farro di Armando? E’ la frase che troviamo nella confezione della pasta la treccia e che toglie ogni minimo dubbio anche al più diffidente dei consumatori. Il farro è ideale per una alimentazione equilibrata. E’ una fonte di fibre ed è una alternativa alla pasta di grano duro.
☆ Pasta con broccoli, pane tostato e noci : la ricetta ☆
☆ Ingredienti ☆ 80 g pasta al farro integrale, 2 broccoli medie dimensioni, 4 fette di pane toscano, 6/8 noci, 1 spicchio d’aglio. Olio d’oliva extravergine, sale e pepe q.b. 1/2 bicchiere di vino bianco.
☆ Preparazione ☆
- Portate a ebollizione l’acqua per cuocere la pasta al farro. Tempo di cottura consigliato 11 minuti.
- Lavate accuratamente i broccoli. Togliete il gambo e spezzettate le cime.
- Fate rosolare per alcuni minuti il broccolo in una padella con un filo di olio EVO, lo spicchio d’aglio e il 1/2 bicchiere di vino bianco.
- Aggiungete un paio di mestoli d’acqua di cottura della pasta e lasciate cuocere per ulteriori dieci minuti.
- In una padella antiaderente o in una piastra calda, riscaldate il pane dopo averlo sbriciolato grossolanamente.
- A questo punto la pasta è pronta. Scolate e aggiungete i broccoli che ne frattempo si sono ammorbiditi.
- Fate saltare il condimento insieme alle trecce.
- Aggiungete prima di spegnere il pane abbrustolito, un pizzico di pepe e le noci.
- Servite con un filo di olio d’oliva extravergine.
Siamo giunti alla fine di questa proposta. Un idea diversa per San Valentino che troverà sicuramente il consenso degli amanti delle verdure e dell’ottima pasta integrale. Ringraziamo Pasta Armando per averci regalato una perfetta dose di fiducia affidandoci per un secondo anno, il compito di presentare i loro prodotti. E un saluto a voi tutti lettori che ci seguite sempre con affetto.
6 Comments
Stefania
Io mangio quasi esclusivamente pasta integrale e la tua ricetta mi sembra ottima: abbina broccoli e noci che adoro! La proverò nei prossimi giorni.
SaBriNa
Sono contenta che l’idea ti piaccia !
Simona
Non avevo mai pensato all’abbinamento broccoli e noci. I broccoli li ho sempre abbinati alla pancetta, per la serie come far diventare una pasta salutare qualcosa di non esattamente salutare ahaha! Comunque l’idea delle noci mi è piaciuta davvero tanto e anche della pasta integrale di farro. Da provare assolutamente!
SaBriNa
Broccoli e pancetta hanno il loro perché sempre!
Valentina
Ma che bontà!!! Amo la pasta, amo i broccoli e mi piacciono le noci… non mi resta che provare questo piatto appena tornerò a casa… sembra poi semplicissimo da preparare 🙂
Camilla Corradini
Sembra buonissima, la proverò sicuramente anche perché uso molto i broccoli ma non li ho mai abbinati alle noci.