Cheesecake al tiramisù la ricetta
Assaggi,  Dolci

Cheesecake al tiramisù – la ricetta

Partiamo da un fenomeno virale: l’uovo più famoso di Instagram. Anche noi ci siamo divertiti a partecipare a questa sfida, postando la nostra foto di un semplice uovo. Ma oltre allo scherzo, abbiamo voluto trasformare questo ingrediente povero in qualcosa di speciale.

Da quel semplice uovo è nata una creazione culinaria sorprendente: una cheesecake al tiramisù che unisce la dolcezza della tradizione trevigiana con il piacere anglosassone.

Un dolce perfetto per concludere un pasto in bellezza, senza rinunciare al gusto. E tutto questo partendo da un semplice uovo, proprio come quello che ha fatto il giro del mondo sui social.

Piccola precisazione prima di lasciarvi alla ricetta: abbiamo usato solo caffè decaffeinato solubile che risulta adatto anche ai bambini e non solo per il palato dei grandi.

Cheesecake al tiramisù: la ricetta super facile (e senza gelatina!)

Ingredienti:

  • 120 g biscotti secchi
  • 80 g burro
  • 250 g mascarpone
  • 2 uova
  • 120 g zucchero
  • 250 ml panna liquida da montare
  • 20 savoiardi
  • 2 tazzine di caffè solubile decaffeinato
  • cacao amaro in polvere q.b.  

Preparazione:

  • Base croccante: sbriciola i biscotti, unisci il burro fuso e crea una base compatta nella tua tortiera. In frigo per un’ora!
  • Crema morbida: Monta la panna e tienila da parte. Sbatti uova e zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Incorpora delicatamente mascarpone e panna montata.
  • Assembla: Versa metà della crema nella tortiera, poi immergi i savoiardi nel caffè e disponili sopra. Copri con il resto della crema e livella.
  • Tocco finale: In frigo per almeno 5 ore. Prima di servire, spolvera con cacao amaro. Et voilà, la tua cheesecake è pronta per essere gustata!

Perché senza gelatina? Perché il mascarpone fresco e compatto tiene tutto insieme alla perfezione!

Dal web alla tavola: la cheesecake al tiramisù che tutti vogliono provare

Una ricetta semplice ma dal risultato sorprendente: questa cheesecake al tiramisù è la dimostrazione che con pochi ingredienti e un po’ di fantasia si possono creare dolci deliziosi.

Perfetta per un dessert al volo o per un’occasione speciale, questa torta conquisterà tutti i tuoi ospiti. Provala e non te ne pentirai!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

8 Comments

  • Sarah

    Bellissima idea ha un aspetto veramente succulento e complimenti per la foto, è stupenda !!!! ha attirato subito la mia attenzione tanto che pensavo fosse di una nota food blogger che fa video ricette su giallo zafferano ma quando ho visto che era tua non mi sono stupita affatto ! sei sempre più brava !

  • Julia

    Da anni, più precisamente dalle gravidanze , ho smesso di far la crema con le uova per il tiramisù sostituendola con la camy cream. Questa cheesecake mi ispira molto e neppure io uso la colla di pesce

    • SaBriNa

      Dovrei anche io sostituire le uova crude ma è più forte di me. Le adoro. Io le acquisto dal contadino dietro casa e so per certo cosa mangio ma è sempre un rischio.

  • Sara

    Amo il tiramisù e questa ricetta così particolare non l’avevo mai vista prima! Grazie anche per il consiglio sulla colla di pesce…che effettivamente mi fa un pò senso sui dolci! Proverò con il mascarpone fresco! 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.