
Pasta mimosa: una ricetta facile e veloce
In queste prime giornate di marzo l’aria che si respira è quella della attesa. L’arrivo della Primavera con i suoi fiori colorati, profumati. Il caldo e le mezze maniche. La voglia di respirare a pieni polmoni gli odori che questa stagione offre come l’erba appena tagliata. Per l’occasione abbiamo volutamente regalarci un piatto colorato che richiama molto la mimosa.
Simbolo di primavera e della ricorrenza dell’8 marzo. Il giallo che richiama la festa della donna. Il verde che invece richiama la voglia di distendersi nei prati ancora bagnati dalla rugiada. E per l’occasione abbiamo utilizzato un formato classico di Pasta Armando.

☆ Pasta mimosa: la ricetta facile e veloce ☆
☆ Ingredienti:
- 80 g pasta semola di grano duro
- 2 uova sode
- 125 g pisellini surgelati
- 3 bicchieri di latte t.a.
- 1 cucchiaio di paprica dolce, sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1/2 bicchiere di vino bianco.
☆ Preparazione:
- Portate a ebollizione l’acqua per cuocere la pasta e nel mentre preparate il condimento.
- In una padella antiaderente fate saltare i pisellini surgelati con un goccio di olio d’oliva extravergine. Sfumandoli con il vino bianco.
- Aggiungete gradualmente il latte e aggiustate di sale. Lasciate cuore per 10 minuti a fuoco lento.
- Aggiungete verso la fine un paio di cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, aumentando leggermente la fiamma. Si formerà così una leggera cremina.
- Solo in ultimo aggiungete la paprica mescolando con un cucchiaio di legno.
- Scolate la pasta e andate a condire con i pisellini ammorbiditi nel latte.
- Servite in tavola con una spolverata di pepe nero e il rosso delle uova sode sbriciolato.
Ringraziamo Pasta Armando che ogni volta riesce a stupirci per l’ottima cottura della pasta e per aver assorbito il condimento amalgamandolo perfettamente. Ogni forchettata è sempre un piacere.
E ringraziamo sempre tutti voi per averci seguito fino a qui.

Bologna: un fine settimana tutto emiliano
Potrebbe anche piacerti

5 regali perfetti per l’amica blogger
30 Aprile 2019
Il bosco del Cansiglio si veste d’autunno
10 Novembre 2020
Un commento
Giovy Malfiori
Ricetta interessante. Me la segno perché avevo giusto bisogno di una variante di pasta con i piselli.