Assaggi,  Primi Piatti

Pasta mimosa: una ricetta facile e veloce

In queste prime giornate di marzo l’aria che si respira è quella della attesa. L’arrivo della Primavera con i suoi fiori colorati, profumati. Il caldo e le mezze maniche. La voglia di respirare a pieni polmoni gli odori che questa stagione offre come l’erba appena tagliata. Per l’occasione abbiamo volutamente regalarci un piatto colorato che richiama molto la mimosa.

Simbolo di primavera e della ricorrenza dell’8 marzo. Il giallo che richiama la festa della donna. Il verde che invece richiama la voglia di distendersi nei prati ancora bagnati dalla rugiada. E per l’occasione abbiamo utilizzato un formato classico di Pasta Armando.

Pasta Mimosa: ricetta facile e veloce

Pasta mimosa: la ricetta facile e veloce 

☆ Ingredienti
  • 80 g pasta semola di grano duro
  • 2 uova sode
  • 125 g pisellini surgelati
  • 3 bicchieri di latte t.a.
  • 1 cucchiaio di paprica dolce, sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco.

☆ Preparazione

  • Portate a ebollizione l’acqua per cuocere la pasta e nel mentre preparate il condimento.
  • In una padella antiaderente fate saltare i pisellini surgelati con un goccio di olio d’oliva extravergine. Sfumandoli con il vino bianco.
  • Aggiungete gradualmente il latte e aggiustate di sale. Lasciate cuore per 10 minuti a fuoco lento.
  • Aggiungete verso la fine un paio di cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, aumentando leggermente la fiamma. Si formerà così una leggera cremina.
  • Solo in ultimo aggiungete la paprica mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Scolate la pasta e andate a condire con i pisellini ammorbiditi nel latte.
  • Servite in tavola con una spolverata di pepe nero e il rosso delle uova sode sbriciolato.

Ringraziamo Pasta Armando che ogni volta riesce a stupirci per l’ottima cottura della pasta e per aver assorbito il condimento amalgamandolo perfettamente.  Ogni forchettata è sempre un piacere.

E ringraziamo sempre tutti voi per averci seguito fino a qui.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

One Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.