Europa,  Spagna

Vacanza in Spagna: cosa fare, cosa vedere

Mancano pochi giorni all’arrivo della primavera. E la voglia di viaggiare diventa quasi incontenibile. Il nostro pensiero ricorrente  è quello di trascorrere alcuni giorni di vacanza in Spagna. Conosciamo benissimo le bellezze di questa terra. Essa offre ai suoi visitatori città storiche, piccoli borghi ricchi di cultura, panorami mozzafiato e serate in allegria nei locali più caratteristici.

Scegliere cosa vedere e cosa fare in Spagna non è assolutamente facile. La penisola iberica ha una estensione territoriale molto grande e una offerta turistica per tutte le tipologie di viaggiatore.

Inoltre, lo stacco maggiore sarà la lingua. Se avete avuto modo di viaggiare in questa terra cosi solare, saprete benissimo che si parlano dialetti diversi. Se invece è la prima volta che la visitate, dovete  sapere che ufficialmente la lingua parlata è il Castigliano. Sipossono però, incontrare idiomi diversi, come il catalano, il basco, il galiziano e l’ aranese.

Per non rimare indietro può essere utile avere un alleato. Scopri il frasario di eDreams per capire quali espressioni e quali parole saranno più utili per il tuo viaggio in Spagna. Partire informati è sempre un ottimo modo per godersi la propria vacanza senza grandi sorprese.

Per rendere più interessante questo viaggio abbiamo stillato una breve lista delle cose da vedere. Vieni con noi in questo viaggio virtuale?

 

☆ Prima tappa: Barcellona 
Facciata di un palazzo – Barcellona -Image by Kirk Fisher from Pixabay

Abbiamo scelto la città di Barcellona come prima tappa per una vacanza in Spagna. L’aumento dei collegamenti che, negli ultimi anni hanno permesso di raggiungere più facilmente il capoluogo della Catalogna, è stato fondamentale. Noi consigliamo di iniziare proprio dalla Ciudad Condal e potrete avere maggiori informazioni qui per organizzare al meglio il vostro itinerario. Tenendo però conto che solo per Barcellona, servirebbe una settimana almeno per godersela al meglio. Secondo noi.

Tante sono le attrazioni, i monumenti, i parchi che meriterebbero di essere considerati. Oppure una semplice passeggiata fra le sue vie più conosciute o più intrigate, possono dare l’idea della allegria che si respira in ogni angolo.

Gaudì, Mirò o Picasso per citarne solo alcuni, hanno reso Barcellona assolutamente imperdibile. Qui potrete trovare interessante visitare il Museo di Picasso, con ben 4 mila opere esposte oppure Casa Mila & Casa Battlò di Gaudi. La “sempre in evoluzione” Sagrada Famiglia che avrebbe bisogno di una intera giornata di visita perchè vi possa dare il meglio di sé.

Se invece l’arte non interessa ma preferite gustare le specialità locali, il Mercato della Boqueria sulle Ramblas, è un ottimo contenitore di specialità catalane. Per i tifosi di calcio, non importa di quale squadra, è inoltre imperdibile il Camp Nou ovvero lo stadio del Barcellona F.C. Con delle specifiche visite organizzate si può addirittura entrare  negli spogliatoi per curiosare più da vicino uno degli stadi più belli d’Europa.

 

☆ Seconda tappa: Alhambra di Granada 

 

Alhambra a Granada – Spagna – Image by Julian Braunecker from Pixabay

La seconda tappa a cui vogliamo dare risalto è il complesso di Alhambra a Granada. Collocata su una collina rocciosa sulle rive del fiume Rive, è protetta dalle montagne e dalla foresta. Una vera e propria città a sé stante con tutti i servizi ben presenti al suo interno. Questa fortificazione nasce come base militare in uno dei quartieri più antichi di Granada. Trasformandosi negli anni come il punto centrale più alto dell’arte andalusa e confermandosi Patrimonio Unesco nel 1984.

E’ considerata l’ottava meraviglia del mondo quindi potete immaginare che una visita presso di essa sia assolutamente da programmare almeno un paio di mesi prima. A volte anche un anno prima. In questo caso il turismo fai da te non è assolutamente consigliato.

 

☆ Terza tappa: Valencia  la città futuristica 
Valencia – Spagna – Image by Margit Wallner from Pixabay

 

Rimasta per tantissimi anni all’ombra di Madrid e di Barcellona, la città di Valencia ha avuto una seconda opportunità di essere conosciuta dopo aver ospitato la Coppa America alla fine degli Anni Novanta. Il tocco di mostri sacri della architettura moderna come l’architetto Calatrava, Foster e Chipperfield l’hanno resa la città più bella di tutta la Spagna. Imperdibile la Città delle Arti e della Scienza dello stesso architetto valenciano ma anche il Barrio del Carmen che è considerato il fulcro della movida. Il Mercato Centrale dove si può assaggiare la famosa paella o fare la spesa coi prodotti locali. I giardini della Toria, l’Hemisferc e il Palacio de Congresos per citarne altri.

E se proprio non volete perdervi nulla di questa città vi consigliamo di fare come noi ed affittare una bicicletta. Eh già perchè Valencia è considerata la migliore bike friendly d’Europa con ben 150 km di piste ciclabili. Imperdibile soprattutto con i bambini.

 

☆ Quarta tappa: le spiagge della Costa del Sol  
Torremolinos – Spagna – Image by Pixabay

 

Paradossalmente quando si organizza una vacanza in Spagna si considerano mete che offrono monumenti, musei e parchi cittadini. La prima volta non si pensa mai al mare e alle magnifiche spiagge che si possono frequentare. La penisola iberica ha una estensione di ben 6 mila chilometri di spiagge (isole comprese) . E’ bagnata sia dall’Oceano Atlantico che dal Mar Mediterraneo con un micro clima totalmente ideale per passare ore al sole con i piedi in acqua. Sicuramente le sue isole come Ibiza, Fuerteventura, Maiorca e Formentera hanno le spiagge più belle e ricche di piccole calette e zone ancora selvagge.

Il nome Costa del Sol permette di capire fin da subito perchè è una destinazione scelta da moltissimi turisti. La particolarità di avere un clima sempre solare per tutto l’anno, la rendono assolutamente unica. Se cercate una località dove il lusso sia sfrenato Marbella farà al caso vostro. Gli yacht nel porticciolo che attendono l’ora della siesta facendosi cullare dalle lente onde sono un segno che la cittadina spagnola è una meta ambita per chi ama spendere. Se invece volete immergervi nell’arte scegliete Malaga la città dove nacque Picasso o se siete giovani pieni di voglia di movida, Torremolinos farà al caso vostro.

 

 

Avremo tanto ma tanto da raccontarvi sulla Spagna ma ci fermiamo qui per non dare troppa carne al fuoco. Il nostro piccolo tour seppur virtuale, termina per il momento qui. Avremo altre occasioni per accompagnarvi in giro per la Spagna in un futuro prossimo.

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

19 Comments

  • Stefania

    Sono stata tantissime volte in Spagna ma è così grande che offre davvero tante cose da vedere. Tra quelle che hai citato mi manca Granada, dove vorrei andare prossimamente, e mi piacerebbe anche visitare i Paesi Baschi.

  • Morena Librizzi

    Bellissima la Spagna, un miliardo di posti da vedere e scoprire. Ci sono stata diverse volte, da quando ero piccola fino a Capodanno scorso (a Madrid), ora il mio desiderio spagnolo è Granada con la sua Alhambra 😍 mi manca è sulla wish list (che è mooooolto lunga 😜😁)

  • Gavinedda

    Che voglia di prendere l’aereo e volare in Spagna! Adoro la loro lingua e il loro modo di vivere! 😍
    Il mio sogno nel cassetto? Visitare l’Ahlambra. Spero di poterlo realizzare a breve! 😍

  • Lucy

    Non è falso che di solito nell’immaginario il mare e le spiagge siano spesso messe in secondo piano nel pensare alla Spagna. Chissà perché? Ah sì… Forse perché il soggetto medio si dimentica che le isole che hai menzionato sono in Spagna 😅😂

  • Noemi Ginosa

    Ho vissuto in Spagna, la amo quanto l’Italia. Credo che sia uno dei paesi più belli d’Europa, forse perchè amo il sole, il mare e le persone calorose proprio come gli spagnoli. Bell’articolo, hai descritto in poche parole la bellezza spagnola!

  • Silvia The Food Traveler

    A differenza di tanti, purtroppo conosco pochissimo la Spagna. A parte Barcellona che ho visitato due volte e Siviglia dove sono stata appena un giorno, non ho visto altre città. In particolare vorrei vedere Valencia che è anche abbastanza comoda da Torino, e tornare a Siviglia per dedicarle il tempo che merita. E che dire dei Paesi Baschi? Anche quella zona mi ispira tantissimo. E vogliamo parlare del cibo spagnolo? Ecco, ora mi hai fatto venire voglia di partire subito 😍

  • Federica

    Delle quattro tappe che hai scelto in questo articolo, non sappiamo davvero quale mettere in cima alla classifica. Tutti luoghi splendidi e particolari a modo loro. Forse è stata Barcellona la meta che più è rimasta impressa: i suoi colori, la sua vitalità, ci ha lasciato un bellissimo ricordo. Siviglia però…rimane la città che ci ha rubato il cuore più di tutte le altre città spagnole.

    • SaBriNa

      Molte amiche mi parlano di Siviglia come una città che ruba il cuore. E devo dire che non vedo l’ora che arrivi il momento in cui proveremo anche noi gli stessi sentimenti ed emozioni

  • Erica

    Amo la Spagna e di tutti i paesi europei è uno di quelli che abbiamo visitato maggiormente. Alcune zone della costa del Sol ci mancano e speriamo presto di visitare Valencia, è un mio pallino “europeo” da parecchio!

  • Giovy Malfiori

    Io, della Spagna, adoro le regioni del Nord. Là è dove mi sento a casa nella penisola Iberica e dove, solitamente, i turisti si stupiscono per trovare una Spagna molto diversa da quella che solitamente si immagina.

  • Cinzia

    Io sono stata soltanto a Barcellona, due volte, ma per poco tempo! Per quel poco che ho visto mi è piaciuta molto e sarei molto curiosa di visitare Valencia e Madrid in primis! Sono sicuramente nella mia lista!

  • Falupe

    La Spagna è un Paese ricco. Le attrazioni turistiche sono notevoli, da nord a sud, da est ad ovest. Ce ne è per soddifare tutti i gusti. Ho fatto tre viaggi in Spagna, rigorosamente in moto, percorrendola tutta. Ma certamente non ho esaurito tutti i punti di interesse. Mi piacerebbe tornare ancora per assaporare la straordinaria cucina, visitare ancora Barcellona e conoscere i luoghi non raggiunti in precedenza

  • Cristiana

    La Spagna è la nazione che amo di più in assoluto. Nonostante abbia vissuto lì per diverso tempo e abbia viaggiato in altre occasioni verso quella terra, non mi stanco mai di visitarla! Adesso sono diversi anni che non ci torno, nonostante abbia anche dei parenti che ci vivono, e devo ammettere che comincio a sentire il bisogno di camminare per le gioviali vie qualche pueblo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.