Intervista a Nico di Viaggiamo in famiglia
Proseguiamo con le nostre interviste. E’ la volta di una simpatica famiglia che ama viaggiare sempre insieme. Papà Nico, mamma Elisa e il “piccolo” Jacopo sono i protagonisti del blog Viaggiamo in famiglia. Un contenitore ricco di fotografie, consigli e trucchi per viaggiare con un bambino al seguito che purtroppo non è più aggiornato da tantissimo tempo. Con grande dispiacere. Se però avete voglia di seguire ugualmente itinerari a spasso per l’Italia, seguite l’articolo dedicato. Lo troverete solo su I viaggi di Ciopilla.
☆ Grazie mille per aver accettato la nostra offerta e la prima domanda è un classico. Che ne dici di parlarci un pochino di te anzi di voi ? In poche righe chi sono Nico, Elisa e Jacopo ☆
Ciao, mi chiamo Nico Agresti e insieme a Elisa, e a nostro figlio Jacopo siamo Viaggiamo in Famiglia. Siamo persone semplici come tutti. Solo con la voglia di scappare ogni tanto alla scoperta del mondo che ci circonda.
☆ Perché avete deciso di aprire un blog? Quale è stato il primo pensiero che vi ha fatto premere il tasto “pubblica”? ☆
Viaggiamo in Famiglia nasce nel 2015. Siamo sempre stati amanti di piccoli e brevi fine settimana in giro per l’Italia. Qualche volta abbiamo anche viaggiato all’estero. Nel 2009 è nato nostro figlio Jacopo e per noi la vita non è mai cambiata. Siamo rimasti i soliti viaggiatori, anche perché io sono toscano e mia moglie è veneta quindi è naturale per noi scappare nei luoghi che ci hanno visto crescere.
Viaggiamo in famiglia è nato per questo. Dopo tutte le domande che ci sono state fatte su come riuscivamo a viaggiare avendo un bimbo ed eventuali spese, alloggi da supportare. Con il blog abbiamo voluto dare la voce alle struttura dove i bambini sono i re e le regine. Dove le famiglie sono accolte a braccia aperte.
Viaggiare con un figlio è bello! Rivedi luoghi con un occhio diverso. I loro sguardi, la voglia di conoscere! E che ahimè! con la maturità è andato perduto
Tutto questo affiancato alla mia passione per la fotografia. Qui la mia famiglia deve un attimo sopportare. In compenso ho avuto delle gratifiche personali che mi hanno reso orgoglioso. Nel 2015 durante la manifestazione internazionale Expo, sono stato premiato per un mio scatto che ha avuto menzione sui quotidiani nazionali come l’Espresso e Repubblica. Inoltre, se sfoglierete il sito di Alto Adige Web, Il Giunco, Mondadori Store troverete alcuni miei scatti.
☆ Parlami del viaggio più bello che avete fatto insieme e quello che invece vi ha deluso maggiormente? ☆
Il viaggio più bello è stato in Umbria. Jacopo avrà avuto 3 anni e il nostro blog non era ancora nato. Abbiamo girato l’Umbria in una settimana, conosciuto luoghi nuovi e abbiamo avuto modo di scoprirne i suoi colori. I tramonti e i pomeriggi assolati, i sapori della cucina locale e il dialetto. Tutto ciò ci è rimasto nel cuore.
Per rispondere alla seconda parte della domanda, posso raccontarti che abbiamo vinto un cofanetto di viaggi. Nostro figlio avrà avuto quasi un anno e abbiamo così deciso di portarlo a Cesenatico. Abbiamo scelto l’hotel con piscina, area bimbi. Il tutto assolutamente bello. talmente bello che abbiamo fatto fatica a trovarlo.
Solo dopo innumerevoli giri per la cittadina romagnola ci siamo ritrovati davanti a quello che ci è apparso subito una grande fregatura. La piscina inutilizzabile, l’area bimbi con un tappeto davanti alle auto parcheggiate, la doccia fredda e il buffet che veniva conteggiato dallo staff sempre più sgarbato. Da quel momento abbiamo conosciuto il noto sito di recensioni on line e abbiamo così deciso che tutto questo non sarebbe più successo.
☆ C’è chi da un viaggio si porta a casa .. continua te! ☆
Quando torniamo da un viaggio ci portiamo a casa un nuovo bagaglio di cultura. Portiamo ricordi e un po’ di tristezza.
Si sente la mancanza dei giorni spensierati alla scoperta dei nuovi luoghi e
allora ripartiamo con un nuovo itinerario per il prossimo viaggio
☆ Siamo giunti all’ultima domanda e ringraziando Nico per averci regalato questa intervista, concludiamo chiedendo se esiste un piatto o una pietanza che avete provato ed assaggiato che vi è piaciuta o vi ha totalmente deluso ☆
Ecco qui non riesco a trovare una giusta risposta! Ci è sempre piaciuto tutto e non abbiamo brutti ricordi. Possiamo dire che siamo delle ottime forchette!
5 Comments
Annalisa
Ragazzi, siamo accomunati dallo stesso stile di viaggio! Bellissima intervista. Sono contenta di aver conosciuto un blog simile al mio. Vi seguo!!
SaBriNa
Grazie Annalisa di essere passata. Nico e la sua famiglia saranno felicissimi di saperlo.
Cinzia
Ha ragione Nico, viaggiare con un bimbo è bellissimo. E se torni in un posto dove, magari, eri già stata da sola… lo vedi con occhi diversi, lo vedi attraverso i suoi. E quindi… sarà ancora più bello!
Raffi
Anche se non ho bambini, mi piace leggere i blog che consigliano viaggi di famiglia con bambini al seguito. Di solito trovo delle chicche utili anche per chi viaggia con figli adolescenti (che spesso sono peggio dei bambini piccoli) 😉
MARTINA BRESSAN
Non stento a credere che uno dei loro viaggi più belli sia stato in Umbria. E’ una terra fantastica. Complimenti a Nico, alla sua passione per la fotografia, che l’ha portato ad avere bellissimi traguardi e riconoscenze. Bello vedere una famiglia così alla scoperta dell’Italia e del mondo.