Viaggi che mangi: intervista a Selene
Selene e Stefano condividono la passione per i viaggi e per il buon cibo da moltissimo tempo. Una forte sintonia e una grande complicità che possiamo osservare tra le pagine di Viaggi che mangi, il blog. Abbiamo intervistato Selene che ci racconterà in questa intervista come tutto ebbe inizio.
Ciao ragazzi! Intanto grazie mille per l’opportunità che mi state dando. Mi chiamo Selene e insieme a Stefano, compagno di viaggi e di vita, gestisco il travel blog Viaggi che mangi.
Ho una Laurea in Lettere Moderne e una in Comunicazione e Culture dei Media. Sono libera professionista come copywriter e social media manager mentre Stefano è un fabbro. Insieme al padre porta avanti una tradizione di famiglia.
Quale è stato il primo pensiero che ti ha fatto premere il tasto “pubblica” del blog?
Viaggi che mangi nasce un po’ per gioco in un pomeriggio del 2017. Pochi giorni prima della mia Laurea Magistrale. Cercavo offerte di lavoro sul web e mi sono imbattuta in un sito che spiegava come aprire un blog.
Mi sono illuminata! Ho iniziato subito a pensare che quella del blog poteva essere la strada giusta da percorrere per provare a fare della mia più grande passione anche il mio lavoro. Amo scrivere, ho studiato comunicazione e i viaggi sono come ossigeno per me.
La verità poi è ben diversa dal sogno, far diventare il blog un lavoro è difficilissimo, ma ci sto davvero mettendo tutta me stessa.
Viaggi che mangi non sarebbe mai esistito senza Stefano che ogni giorno mi sprona e mi dà fiducia. Oltretutto i video del nostro piccolo canale YouTube, sono tutti girati e montati da lui e ultimamente stiamo provando a farlo crescere un po’!
Viaggi che mangi è un vero e proprio blog di coppia, anche se scrivo solo io, ogni cosa è progettata e pensata insieme. È davvero bello lavorare su qualcosa con la persona che si ama!
A questo punto parliamo al plurale coinvolgendo anche Stefano e vi chiediamo quale sia stato il viaggio più bello che avete fatto!
Se a leggere è qualcuno che ci segue da un po’ ci odierà. Lo ripetiamo sempre. E non ci stancheremo mai di dirlo!
Tra i viaggi più belli che abbiamo fatto ci sono i Balcani visitati nel 2017 e nel 2018. Abbiamo intrapreso due viaggi della durata di quasi un mese toccando:
- Slovenia
- Croazia
- Bosnia
- Erzegovina
- Serbia
- Bulgaria
- Grecia
- Macedonia
- Albania e Montenegro.
Sono posti bellissimi, dove la natura è ancora protagonista e che nascondono tesori meravigliosi! Sarajevo, ad esempio, è una delle città più emozionanti dove siamo mai stati!
Esiste un viaggio che vi ha deluso?
Non esiste un viaggio che ci ha delusi. Ogni luogo ha il suo perché, la sua storia da raccontare, le sue emozioni da trasmettere e noi cerchiamo sempre di coglierle. C’è sempre qualcosa da imparare in giro per il mondo, anche se un posto non è “bello” come te lo immaginavi.
Forse il luogo che più ci ha delusi durante i nostri viaggi è stata Copenaghen: troppo perfetta, troppo calma. Abbiamo trovato che le mancasse un po’ di carattere in più. Sono tutte considerazioni soggettive, però, ci sono persone che, invece, l’hanno davvero amata!
C’è chi da un viaggio si porta a casa … continuate voi !
Beh! Noi a casa ci portiamo sempre due cose: le esperienze che abbiamo vissuto e qualcosa da mangiare! Non riusciamo mai a tornare senza un souvenir gastronomico nelle nostre valigie!
Ogni tanto si trasforma in una bottiglietta di birra o di vino, ma sempre qualcosa che finisce nelle nostre pance!
La pietanza più buona che hai provato e quella che proprio ti ha deluso nonostante le aspettative?
Piace tantissimo anche a noi gustare, provare e mangiare. Siamo i Viaggi che mangi, no?
Abbiamo assaggiato tantissime cose in giro, durante i nostri viaggi e scegliere la più buona è davvero difficile! Te ne direi mille. come ad esempio:
- il calamaro ripieno di feta assaggiato lo scorso anno a Syvota,
- le polpettine di ceci mangiate a Sifnos sotto ad un pergolato bellissimo
- le cozze fritte a L’Aia
- il panino con il salmone ad Amburgo
- il crudo di pesce a Castellamare del Golfo o una burrata a Peschici.
Non mi fermerei più! Invece due delle cose più orribili mai mangiate le abbiamo trovate in Spagna, a Madrid: la morcilla e le orecchie di maiale al sugo … non le rimangeremo mai più!
A questo punto ci è venuta fame e non neghiamo anche la voglia di partire subito per scoprire gli itinerari di viaggio che i nostri amici ci propongono. Al prossimo viaggio con Selene e Stefano.
One Comment
anna
Che bello conoscere Selene tramite la tua intervista! Leggo sempre con interesse il suo blog e ovviamente la seguo anche su Instagram.