Europa,  Germania

Mainau: l’isola dei fiori del lago di Costanza

Il lago di Costanza, situato al confine tra Germania, Austria e Svizzera, è una destinazione tra le più affascinanti d’Europa. Una imperdibile tappa tra i numerosi itinerari offerti è la piccola isola lacustre di Mainau, a pochi minuti di viaggio in battello da Costanza.

In questo articolo andremo alla scoperta dell’isola dei fiori, un paradiso naturale che in primavera e in autunno si trasforma in una moltitudine di colori, api indaffarate e composizioni floreali uniche.

Lago di Costanza e l’isola di Mainau 

Il Bodensee o lago di Costanza, è uno dei tre laghi glaciali più grandi di Europa con le sue sponde a toccare ben tre paesi e un principato.

A contendersi una porzione di lago troviamo Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein. Non male, direi!

La formazione del lago risale a tempi molto lontani quando la terra formata da gigantesche calotte polari ebbe uno scioglimento improvviso dovuto a un cambiamento climatico molto importante. In seguito alla glaciazione del Reno, un’enorme quantità di detriti provenienti dalle Alpi, si riversarono a valle creando ciò che ora conosciamo come il lago di Costanza.

Il lago di Costanza è uno specchio d’acqua lungo 63 km suddiviso in due parti connesse fra di loro, il lago basso e il lago lungo. A ridosso della sponda meridionale nella parte nord occidentale troviamo un’isola lacustre. Mainau è una meta turistica di grande impatto visivo che attira ogni anno moltissimi curiosi vitatori.

Come raggiungere l’isola di Mainau?

L’offerta turistica proposta è ricca di molteplici iniziative per tutte le tipologie di visitatore. E’ possibile raggiungere l’isola in bicicletta usufruendo della pista ciclopedonale che gira intorno al lago oppure partecipare a un tour organizzato con guide locali esperte.

L’isola di Mainau è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto ci si trovo sul lago di Costanza. Una efficace rete capillare di traghetti, navi e battelli sono in partenza dai principali porti con la possibilità di caricare la propria bicicletta.

Noi abbiamo preferito usufruire del battello (senza vapore) in partenza dal borgo di Meersburg, che suggeriamo di visitare se ti trovi in zona. Dal porto di Costanza all’isola di Mainau la distanza è poco meno di 4 Km percorribili in bicicletta o usufruendo degli autobus di linea.

Comode entrambi le soluzioni! Ecco alcune informazioni per la traversata da Meersburg fino a Costanza:

  • tempo di attesa 5 minuti;
  • traversata 10 minuti;
  • è possibile caricare a bordo dalle biciclette ai motorini, dalla macchina al tir con rimorchio;
  • Il bigliettoè acquistabile a bordo in contanti e con il bancomat;
  • Possibilità di acquisto biglietto cumulativo per famiglie “Mini Max Ticket – SeeBus Ticket” comprensive di andata e ritorno in traghetto più autobus di linea. 

Gli autobus di linea per l’isola di Mainau partono direttamente dagli arrivi dei traghetti. Scendi dalla nave e sali sul bus! Facile, no?

L’orto botanico dell’isola di Mainau

L‘isola lacustre di Mainau è un vero gioiellino della natura. Ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo si ritrovano a vivere una esperienza che muta a seconda delle stagione.

La storia dell’isola è molto curiosa. A metà dell’800 dopo secoli in mano all’Ordine Teutonico la terra venne acquistata dal Granduca Friedrich, il quale trasformò ogni angolo dell’apprezzamento di terreno, in un enorme orto botanico. Curioso sapere inoltre i proprietari dell’isola dal 1818 ad oggi è la famiglia reale di Svezia.

Un castello ? Hai detto che c’è un castello?

Eh si! La nostra passione per i castelli non poteva che essere soddisfatta senza fare un giro all’interno del Castello Deutschordensschloss in perfetto stile barocco. Dimora dei reali svedesi per buona parte dell’anno è presente una serra con un micro clima perfetto per le miriadi di varietà tropicali di farfalle e una esposizione di tre mila specie di orchidee.

Un particolare occhi di riguardo è nei confronti delle famiglie con i bambini che possono divertirsi giocando con gli animali della fattoria didattica o rilassarsi in una area di giochi in legno per tutti.

E’ bene sottolineare che non esistono gonfiabili e giostrine in alluminio. Plastica, ferro e materiali non riciclabili dannosi per il pianete sono assolutamente banditi a Mainau. Un pensiero di grande rispetto per la natura.

Una carrellata di fiori colorati

Cosa ci è piaciuto di Mainau? La bellezza dei fiori, il panorama sul lago con gli affabili cigni a far compagnia, le sequoie secolari da abbracciare sono una piccola parte della meravigliosa esperienza di visita. E non solo! Nonostante l’alto numero di visitatori il silenzio della natura è strabiliante. A volte solo interrotto dal cinguettio di qualche uccellino e dalle api indaffarate a lavorare.

.. e a tavola?

E per fare una pausa ? All’interno del Parco le possibilità di assaggiare i piatti tipici sono molteplici. Una carrellata di gusti, esperienze diverse sono ben collocate in giro per l’isola.

Noi abbiamo scelto di usufruire del bistrot con la specialità dei wurstel alla griglia pranzando tra i giardini fioriti in compagnia di allegri uccellini intendi a rubare le briciole di cibo sotto ai tavoli.

Assolutamente da provare il wurstel leggermente piccanti da attenuare con una insalata di patate all’aglio che ne smorza il fuoco. Birra leggera ad accompagnare il tutto da non dimenticare.

Informazioni pratiche per una visita a Mainau

La visita all’isola di Mainau richiede l’acquisto di un biglietto di ingresso acquistabile in loco oppure con un servizio on line.

La tipologia di offerte è varia comprensiva di biglietti cumulativi per famiglie, per gruppi e comitive.

I bambini sotto i 12 anni entrano gratuitamente. Potete trovare informazioni più dettagliate sul sito ufficiale “Scopri l’isola di Mainau” con tutte le tipologie di biglietto in base alle vostre esigenze. Siamo sicuri che avrete modo di trovare ciò che farà al caso vostro.

Dall’alba al tramonto per assistere allo spettacolo dei fiori

Particolarmente interessante a nostro parere è l’orario di apertura: dalle 5:45 alle 23:45. Un orario adatto a passeggiate, corsettine o meditazione lungo i sentieri del parco. L’apertura per le visite alla casa delle farfalle, castello e la serra sono differenti in basi alla stagionalità.

Ottimo inoltre sapere che è possibile portare i propri animali pelosetti ma con l’utilizzo del guinzaglio per tutelare le specie animali che vivono all’interno del parco.

Siamo sicuri che la visita a Insel Mainau sia una occasione perfetta in qualsiasi stagione per ammirare il lento progredire della natura.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

7 Comments

  • Katja

    Ne ho sentito tanto parlare del lago di Costanza e dei suoi dintorni ma non sono mai riuscita ad andarci! Mia madre ci è stata nel lungo fine settimana del 25 aprile (mi sa nel tuo stesso periodo!) e se n’è innamorata!

    Adoro i parchi e gli orti botanici: mi sono già persa nel tuo racconto dell’orto botanico dell’isola di Mainau. In generale, credo che la Germania ci tenga molto al verde e alle piste ciclabili: li invidio per questo, perché hanno dei posti fantastici quando si parla di natura!

    • SaBriNa

      Sarà un popolo freddo e serioso ma li adoro per il modo in cui trattano l’ambiente che li circonda. Scarpe da tennis, zainetto in spalla e via al lavoro in bicicletta anche se devono farsi chilometri. Come qui da noi no??

  • Alessandra

    Che bella quest’isola! Penso che dia il meglio in questa stagione! La visiterei volentieri…a parte la casa delle farfalle (mi fanno paura😱). Certo che sono veramente efficienti x quanto riguarda i trasporti!! Che comodità!!

    • SaBriNa

      Effettivamente le farfalle bisogna amarle veramente tanto perchè ti vengono addosso facilmente e sei tu che ti devi scansare ma ne vale la pena ugualmente per la maestosità della natura.

  • Letizia

    Isola di Mainau sembra un nome Hawaiano, mi ha fatto sorridere questa cosa! Scherzi a parte, deve essere un luogo bellissimo, io in particolare amo fiori e piante… sono certa che la amerei al primo sguardo!

    • SaBriNa

      E’ vero non ci avevo mai pensato. Secondo me conoscendoti un pochino so che questo posto farebbe al caso tuo. Tu che ami i colori e li esprimi cosi bene nelle tue creazioni potrebbe essere il posto ideale per te.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.