Assaggi,  Dolci

Torta allo yogurt greco e limone

La ricetta di oggi ci arriva da una amica blogger Silvia Terracciano che ringraziamo per questa preparazione fresca e gustosa della torta allo yogurt greco e limone. Lasciamo la parola a Silvia e scappiamo al supermercato per acquistare gli ingredienti che servono per replicare questa bontà.

La torta allo yogurt greco e limone è un’ottima alternativa alle merendine confezionate che si consumano per colazione, sana e ricca di nutrienti, ideale sia per gli adulti che per i bambini. Si è vero vi è il limone ma tranquilli i bambini non se ne accorgeranno neanche se seguite nel dettaglio ingredienti e procedura di seguito.

Foto di Silva T.
Torta allo yogurt greco e limone: la ricetta di Silvia

Ingredienti

  • 80 gr di Farina di grano saraceno
  • 350 gr di ricotta fresca
  • 5 uova bio
  • 100 gr di burro
  • 350 gr di yogurt greco biologico
  • 2 limoni grandi bio
  • 130 gr di zucchero di canna grezzo
  • Un pizzico di sale
Preparazione :

Per cominciare bisognare lasciar sciogliere il burro a bagno maria, una volta che il burro diventa praticamente liquido lasciatelo raffreddare un po’, non troppo perché non deve solidificarsi ma rimanere liquido.

In due ciotole a parte, dividere i tuorli dagli albumi, lasciando da parte gli albumi, montare con lo zucchero i rossi dell’uovo fino ad ottenere una bella crema (non dovrebbe sentirsi lo zucchero sotto le fruste). In seguito in tale composto aggiungere la ricotta poco alla volta e lo yogurt allo stesso modo, negli intervalli girare bene prima di proseguire ad aggiungere.

Grattugiare la scorza dei limoni e spremere il succo di solo un limone, aggiungerlo all’impasto. Continuare a mescolare a velocità bassa – media per qualche altro minuto. Aggiungere poi la farina poco alla volta, setacciata, mescolando in modo che nel composto non si creino grumi e venga così molto soffice.

Prendiamo in fine gli albumi che abbiamo lasciato da parte e montiamoli a neve, ricordiamoci di lavare bene le fruste prima di cambiare l’utilizzo, è un passaggio fondamentale. Una volta che gli albumi sono montati bene (si nota dal fatto che se girate la ciotola, la schiuma non dovrebbe scivolare sui lati o muoversi) aggiungerli al composto che abbiamo preparato prima e amalgamate il tutto girando in una sola direzione, con una spatola e molto lentamente.

Versiamo il composto in una teglia o forma in silicone per dolci, e inforniamo nel forno precedentemente scaldato a 160, per circa 50 minuti. Il forno deve essere in modalità statica senza l’utilizzo delle ventole. Una volta finita la cottura aprire il forno e lasciare riposare la torta per circa 20 minuti. Prima di servirlo deve rimanere in frigo per almeno 3 – 4 ore.

Un’altra ottima alternativa a questa ricetta per una colazione o merenda sana è la Torta all’ananas con o senza yogurt.

Alla prossima ricetta.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.