Guest Post

Girovagando con Stefania: l’intervista

L’estate è oramai un bel ricordo e dopo una breve pausa, torniamo con la Rubrica Intervista a … presentandovi l’amica e collega blogger Stefania Ciocconi. Il suo sito – Girovagando con Stefania – è stato il primo approccio che abbiamo avuto con il mondo dei viaggi. La passione per la natura, la montagna e le escursioni sono argomenti che ci accomunano molto. Con estremo piacere, siamo contenti di avere Stefania qui con noi come ospite per una chiacchierata informale e ricca di spunti per i prossimi itinerari di viaggio.

Iniziamo questa intervista con un classico dei classici: raccontaci qualcosa di te!

Sono spezzina ma mi considero più una cittadina del mondo visto che una delle mie più grandi passioni sono i viaggi. Purtroppo, per una serie di circostanze, ho iniziato a girare il mondo tardi pur avendo sempre desiderato scoprire nuove terre, come testimonia la mia collezione di cartoline. Da piccola mi emozionavo ogni volta che vedevo una cartolina nella cassetta delle lettere, ora questa consuetudine è sparita soppiantata dalla condivisione sui social dei viaggi.

In un mondo dove si condivide sui social la propria vita, aprire un blog per raccontarsi è una sfida enorme: cosa ti ha portato ad aprire Girovagando con Stefania?

Ho aperto il mio primo sito per tenere una sorta di diario dei miei viaggi, per non dimenticarmi delle cose che vedevo. All’epoca imparai un po’ di programmazione per riuscire a formattare i testi e le fotografie, cosa che mi è utile tutt’ora. Col passare del tempo quello spazio non lo sentivo più mio e così ho pubblicato un nuovo blog, abbastanza diverso dal precedente, nel quale oltre ai viaggi racconto i miei trekking. Mi sono tanto appassionata al racconto e alla scrittura, che ogni settimana posto almeno due articoli.

Ed ora una domanda alquanto scontata: il viaggio più bello ?

Negli ultimi anni ho fatto tanti viaggi bellissimi, se devo proprio sceglierne uno direi la Namibia. Lì ho potuto osservare tantissimi animali liberi nel loro habitat, spazi sconfinati, deserti e paesaggi che mi hanno regalato forti emozioni. La mia più grande soddisfazione è stata anche quella di aver organizzato, tutta da sola, un viaggio on the road perfetto. Questo ha fatto felice anche il mio compagno che non era troppo convinto di poter fare da soli un viaggio così impegnativo.

La Namibia – il viaggio più bello per Stefania
…. e il viaggio più deludente?

Per la verità cerco di vedere sempre il lato bello di ogni luogo che visito. Sono stata un po’ delusa da Parigi, città che tutti reputano romantica e magica. Una volta arrivata lì, forse complice il grigiore autunnale, non sono riuscita a farmela piacere. Ho apprezzato i musei, che ospitano capolavori, e alcune chiese ma nel complesso non ho colto la sua essenza come ad esempio è accaduto a Praga, la mia città preferita. In ogni caso vorrei tornare, magari con un’altra compagnia, per andare alla ricerca di quegli angoli immortalati in tanti film e che hanno fatto innamorare tanti artisti.

Noi ad ogni viaggio ci portiamo a casa una calamita e te cosa ami acquistare per ricordarti di un viaggio?

Da ogni viaggio mi porto a casa tante fotografie, che immortalano i momenti più belli che vivo, qualche souvenir, in genere oggetti di artigianato e una cartolina per arricchire la mia collezione.

Chissà se riuscirò ad averne una per ogni Paese del mondo?

Acquisto anche calamite e altri oggetti per altre persone che, forse, così sognano posti dove non andranno mai.

Petra – sito archeologico nel deserto della Giordania
Che rapporto hai con il cibo quando viaggi? Ti piace assaggiare le specialità locali o le eviti del tutto?

Assaggio le specialità tipiche durante i miei viaggi, tranne quella a base di carne, e penso che il piatto più buono che abbia gustato sia la moussakà, in versione vegetariana, a Rodi. Ho apprezzato anche il Dal Bhat, un piatto a base di riso e verdure, che ho mangiato quasi ogni giorno in Nepal.
Mi hanno un po’ deluso i churros, le frittelle spagnole, che immaginavo essere saporite mentre le ho trovate troppo unte e per questo poco digeribili.

Ringraziamo Stefania per averci concesso questa chiacchierata e averci fatto conoscere qualcosa di lei che ancora non conoscevamo. Se volete seguirla anche sui social, la pagina facebook di Girovagando con Stefania è a vostra disposizione. Ricca di interessanti spunti sui suoi viaggi e sulle sue passioni.

Alla prossima ….

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

6 Comments

  • Raffi

    Bella questa intervista. Non conoscevo il blog di Cristina e dopo aver letto l’intervista sono subito andata a leggerlo. E in effetti è davvero molto carino. La seguirò. Mi piacciono sempre i racconti di viaggio di chi ama viaggiare e lei si vede che ama farlo.

  • Giada

    Non conoscevo Stefania, ma grazie a questo articolo vado subito a spulciare il suo blog e la sua pagina Facebook. Anche perche’ ho scoperto di avere qualcosa in comune con lei: anche io da piccola adoravo ricevere (e spedire) cartoline, mi emozionavo ogni volta che ne vedevo una, specie perche’ ammirare francobolli stranieri mi sembrava cosi’ sorprendente! Poi sogno da sempre la Namibia e mi piacerebbe organizzare un viaggio fai da te: sicuramente i suoi consigli mi tornerebbero utili!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.