Millefoglie di cioccolata e crema
Rientrare alla routine dopo giornate di festa non è mai facile, soprattutto con i bambini ancora a casa da scuola. Ma grazie al sapore dolce e amaro del cioccolato, tutto appare meno traumatico.
Preparare una millefoglie di cioccolata è un modo semplice per creare un dolce momento di coccole e di sollievo per la mente. Questa ricetta, che ho trovato tempo fa seguendo la trasmissione di Gambero Rosso, unisce il gusto intenso del cioccolato a una delicata crema pasticcera, creando un dessert perfetto per qualsiasi occasione.
Millefoglie di cioccolata e crema: un dolce sollievo per la mente
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di cioccolato (fondente, al latte o un mix dei due)
- 90 g di zucchero semolato
- 4 tuorli
- 1 cucchiaio di farina
- 300 ml di latte
- Bacche di vaniglia o succo di vaniglia
Procedimento per la millefoglie di cioccolata
Preparazione del cioccolato:
- Fondere il cioccolato fondente e al latte a bagnomaria. Scegli la quantità di cioccolato fondente e al latte che preferisci. A noi piace molto il fondente, quindi ne usiamo di più.
- Aggiungere un goccio di latte al cioccolato fuso per renderlo più liquido.
- Stendere il cioccolato ancora caldo su una placca di ferro o alluminio. Fai attenzione a non ustionarti! Usa un coltello largo e lungo per stendere il cioccolato uniformemente.
- Coprire il cioccolato con un foglio di alluminio.
- Aiutarti con un mattarello per appiattire il cioccolato fino a ottenere uno spessore di pochi millimetri.
- Mettere il cioccolato in frigo per 30 minuti.
Preparazione della crema pasticcera:
- In un recipiente, mescolare lo zucchero con i tuorli fino a ottenere un composto morbido.
- Aggiungere la vaniglia e il cucchiaio di farina al composto di zucchero e tuorli. Continuare a mescolare.
- In un pentolino, riscaldare il latte (300 ml).
- Appena il latte è caldo, unirne metà al composto di zucchero e uova. Continuare a mescolare per evitare grumi.
- Aggiungere il composto liquido al latte restante e cuocere a fuoco lento.
- Mescolare continuamente la crema fino a quando non si solidifica (appena inizia a bollire, è il momento giusto per toglierla dal fuoco).
- Coprire la crema e metterla in frigo per 1 ora.
E ora la composizione della millefoglie:
- Riprendere il cioccolato dal frigo e tagliarlo a rettangoli con un coltello non seghettato. Puoi anche scegliere una forma diversa, se preferisci.
- Rimettere il cioccolato in frigo per altri 30 minuti.
- Trasferire la crema pasticcera in una sac à poche.
- Staccare un rettangolo di cioccolato dalla placca e posizionarlo su un foglio.
- Decorare il cioccolato con la crema a gocce, creando un motivo a piacere.
- Sovrapporre un altro rettangolo di cioccolato e decorare con la crema.
- Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
- Spolverare con zucchero a velo a piacere.
La tua millefoglie di cioccolata è pronta per essere gustata!
Millefoglie di cioccolata: un dessert facile e goloso per una coccola di gusto
Con questa ricetta passo passo, preparerai una torta deliziosa con crema pasticcera e cioccolato fondente e al latte.
Lasciati ispirare dai consigli:
- Aggiungi scaglie di cioccolato fondente o granella di nocciole alla crema pasticcera per un tocco croccante.
- Realizza monoporzioni con coppapasta: perfette per una porzione controllata e per evitare sprechi.
Condividi i tuoi segreti in un commento! Quale variante hai provato? Scopri altre ricette golose sul nostro blog!