Pane azzimo al Prosciutto di Modena DOP
L’Italia è terra di sapori antichi e tradizioni culinarie che resistono al passare del tempo. Tra questi, la semplicità e l’unicità del pane azzimo si fondono con la regalità del Prosciutto di Modena DOP, creando un connubio di sapori davvero unico.
La storia del pane azzimo
Il pane azzimo, noto anche come pane senza lievito, ha origini antichissime. Utilizzato per la sua capacità di conservarsi a lungo, è stato protagonista di storie bibliche e di tradizioni religiose.
La sua semplicità è racchiusa nella ricetta consistente in acqua, farina e sale e della facile cottura.
Cucinata su piastra o in padella permette di avere in pochi minuti un croccante alleato in tavola da abbinare a tantissimi ingredienti.
Noi abbiamo scelto di impastare il nostro pane, aggiungendo alcuni dadini di Prosciutto di Modena DOP rendendo l’impasto ancora più gustoso e appetitoso. Vediamo insieme come abbiamo preparato questa ricetta.
Pane azzimo al Prosciutto di Modena DOP
Ingredienti per circa 15 pezzi di pane:
- 500 gr di farina 00,
- 2,5 ml di acqua calda,
- 3 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva,
- 1 fetta grossa di Prosciutto di Modena DOP
La preparazione
Una ciotola ben capiente setacciate la farina e aggiungete poco alla volta l’acqua calda con i 3 cucchiai di Evo. Tagliate a dadini grossolani, il Prosciutto di Modena DOP aggiungendolo agli ingredienti che andrete ad impastate fino ad ottenere un composto liscio e per nulla granuloso.
Avvolgete il pane in uno straccio di canapa o cotone riponendolo in frigo per due ore. Passato il momento di riposo dividete l’impasto in tante palline possibilmente uguali fra di loro e andate a stendere con l’ausilio del mattarello infarinato, il vostro pane azzimo. Per renderlo della stessa forma potete utilizzare un coppa pasta.
Riscaldate una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva extravergine e cuocete il pane rigirandolo di volta in volta. Servire caldo.
2 Comments
MARTINA BRESSAN
Finalmente sono riuscita a trovare al supermercato farina e lievito, l’ultima volta che avevo ordinato la spesa erano entrambi finiti.
In questa quarantena ho provato a fare la pizza e ora volevo provare anche il pane. La ricetta che proponete del pane azzimo con il prosciutto sembra davvero ottima e non difficile anche perchè non serve il forno, ma basta la piastra o la padella. Ho solo una domanda va bene la farina 00 per farlo, giusto?
SaBriNa
Ciao Martina. Puoi utilizzare sia la farina 0 che quella 00 e so che qualcuno riesce a farle anche con quella integrale.