La Diga di Ridracoli e le sue acque verdi cristalline
Emilia Romagna,  Europa,  Italia

Diga di Ridracoli : equilibrio tra natura e mente umana

La diga di Ridracoli è una imponente costruzione frutto dell’ingegneria umana. Ubicata a pochi chilometri dal paese di Bagno di Romagna e del comune di Santa Sofia, è facente parte dell’ampio Parco delle Foreste Casentinesi.

Oltre ad ammirare la bellezza dell’architettura è possibile passeggiare lungo il sentiero che costeggia il lago artificiale, navigare in barca nell’invaso del lago artificiale e camminare tra i molteplici sentieri circondati da una fitta vegetazione.

Un vero paradiso per gli amanti della natura, del trekking e delle pause rigeneranti con un occhio alla tradizione locale. Che ne dici? Accendete i motori. Si parte alla scoperta della diga di Ridracoli.

La diga di Ridracoli dove si trova esattamente?

La diga di Ridracoli con il suo invaso è la principale fonte d’acqua per l’Emilia Romagna e della riviera romagnola da cui dista pochi chilometri.

ridracoli diga parco delle foreste casentinesi

Esistono molte possibilità di avvicinarsi alla storia e alla conoscenza del territorio. I più audaci e coraggiosi partendo a piedi dalla biglietteria possono salire lungo i percorsi che si inerpicano. O in alternativa lasciare la macchina nel piccolo parcheggio di fronte alla diga per poi proseguire a piedi.

Non è una scelta facile da prendere. Escursione a piedi o il comodo traghetto che da marzo fino a tutto agosto, permette di navigare all’interno dell’invaso?

Qualsiasi sia la scelta sappi che il traghetto è una vera propria escursione a pagamento. Nei 45 minuti una abile guida racconta la storia, i segreti e i motivi per cui è stato scelto uno specifico angolo naturale di Romagna.

Diga di Ridracoli : escursione a piedi o traghetto elettrico?

E’ possibile scegliere di prendere il traghetto fino al Rifugio Cà di Sopra fermarsi a mangiare qualcosa e scendere a piedi con tranquillità e molta calma, assaporando ogni secondo di panorama. Una camminata di 4 – 5 km che permette di incontrare gli animali autoctoni come daini, caprioli e cervi.

Tutti in camper alla diga di Ridracoli

Raggiungere la diga in camper è possibile oltre che meraviglioso per godere della natura incontaminata del parco delle Foreste Casentinesi. Una mini area sosta camper situata di fronte all’Hotel Il Palazzo permette di pernottare con il proprio camper, caravan o tenda canadese in uno spazio comprensivo di 13 stalli serviti da tutti i confort per la vita all’aria aperta.

Insomma, Ridracoli con la sua diga è un posto magico. E merita assolutamente una visita e poco importa se siete in famiglia o con gli amici, troverete sicuramente qualcosa di interessante da fare. O di non fare. A volte pure l’ozio è un ottima compagnia.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.