Amboise: viaggio nel cuore della Francia
Adagiata sulle pittoresche rive del fiume Loira, Amboise è una suggestiva città dall’antico fascino e un presente vivace. Le strade acciottolate, il maestoso castello incastonato nello sperone di roccia e le rinascimentali dimore sono una prerogativa di una città che attrae viaggiatori da ogni angolo del mondo.
In questo articolo, andremo alla scoperta di Amboise, cuore della Valle della Loira tra strade acciottolate, il lento scorrere del fiume e il filo sottile che lega questo angolo di Francia, a Leonardo da Vinci. Accendete i motori. Si parte!
Sulle tracce di Leonardo da Vinci ad Amboise
La Valle della Loira è una regione francese raccontata, cantata e ammirata da poeti, menestrelli e artisti provenienti da ogni parte del mondo. Tra le innumerevoli cittadine del Giardino di Francia, Amboise conobbe il suo massimo splendore con il regno di Francesco I nella prima metà del 1500.
A rendere Amboise un importante centro culturale ed artistico furono gli inviti di Francesco I nei confronti di molteplici pittori, letterati e architetti italiani tra cui spicca la presenza di Leonardo Da Vinci. Nella pittoresca cittadina egli soggiornò tra le mura del maniero di Clos Lucé, dove morì nel 1519 e i cui resti si narra siano tumulati nella Cappella di Saint Hubert.
Cosa visitare ad Amboise in un giorno
Ciò che abbiamo percepito ed osservato, passeggiando fra le sue strade acciottolate o entrando tra le antiche botteghe storiche, è il filo sottile che lega Da Vinci alla cittadina francese. Ovunque si giri la sua presenza è tangibile.
Ecco i nostri suggerimenti:
- Il Castello reale (immagine di copertina) opera rinascimentale costruita nel XV secolo e residenza di numerose famiglie reali, è il primo assaggio di Amboise. Ubicato su un costone roccioso in parte a strapiombo sulla Loira, la fortificazione sembra dominare la città con le sue imponenti torri con la sua aurea gotica. E a ben vedere dalla fila di visitatori che si incontrano oltrepassando la monumentale porta di ingresso per l’acquisto del biglietto di ingresso, i suoi interni non sono da meno che viene voglia di scoprirne ogni angolo.
- Il Clos Lucé è un piccolo maniero in mattoni rosa a pochi passi dal castello. Un luogo magico che fu la dimora di Leonardo negli ultimi anni della sua vita e che oggi ospita un museo dedicato in cui è possibile esplorare le stanze in cui lavorava, disegnava e progettava gli ingegnosi dispositivi. La visita nel museo permette di ammirare alcune delle opere più conosciute del genio italico con riproduzioni a grandezza naturale o perdersi tra gli ampi giardini del maniero rinascimentale.
E non solo!
- Château Gaillard con la sua posizione privilegiata su un’altura collinare permette una vista mozzafiato su Amboise e sulla Loira. La tenuta reale è il primo esempio di giardini del Rinascimento italiano in Francia che conosciamo tutti come i giardini del Re. Un luogo di storia che divenne residenza reale di molti reali e teatro di eventi come la luna di miele di Maria Stuarda, gli incontri segreti di Caterina de’ Medici per scongiurare la presa di Amboise;
- Pagoda Chanteloup: a pochi chilometri dal castello si erge una costruzione di chiara ispirazione orientale che con sui 44 metri lascia tutti di stucco. Certo! Per raggiungere la sua cima occorrerà salire più o meno 150 gradini ma la vista che si apre è meravigliosa.
Il mercato e i sapori autentici francesi
La cucina francese è conosciuta in tutto il mondo per le sue particolari autentiche prelibatezze. Il vivace centro della città è ricco di pittoreschi negozietti, brasserie e patisserie dove è possibile assaporare formaggi locali, pietanze a base di patate e salmone accompagnate da un’ampia varietà di vini francesi.
E non solo! Se avrete fortuna ogni settimana Amboise si anima con bancarelle di prodotti freschi, formaggi locali, pane croccante e prelibatezze dai sapori agrodolci a prezzi strabilianti e tutti a km 0. Proprio come piace a noi!
In camper ad Amboise
Visitare la città francese di Amboise è molto facile con innumerevoli possibilità di sosta gratuita e adatta ai camper di tutte le grandezze a pochi minuti dal centro storico. Tuttavia, la nostra conoscenza di Amboise è stata di passaggio per raggiungere la Bretagna e non abbiamo avuto modo di approfondire meglio se esistevano aree di sosta per trascorrere la notte.
Leggendo in giro per la rete è segnalata la presenza di un campeggio municipale. Il Municipal de I’lle d’Or con le sue 240 piazzole sembra essere un ottimo punto di partenza per scoprire la valle della Loira e i suoi castelli. Se avete avuto esperienza presso questa struttura fateci sapere come vi siete trovati, ne saremo grati e aggiungeremo un pezzetto di informazioni all’articolo su Amboise.
In conclusione, Amboise è una città che incanta i sensi e il cuore, un luogo dove la storia si fonde con l’attualità. Castelli imponenti alle stradine affascinanti, dalle prelibatezze culinarie alla ricca storia, Amboise offre una finestra affascinante sulla Francia rinascimentale e sulla sua cultura senza tempo.