musica-in-viaggio
Europa,  Italia,  Tips di viaggio

Musica in viaggio da ascoltare on the road

Tra le curve sinuose delle strade che attraversano paesaggi mozzafiato, ascoltare musica in viaggio diventa un passaporto sonoro che conduce attraverso emozioni e ricordi.

Melodie e ritmi si intrecciano con la strada guidando attraverso città, campagne, montagne e deserti, divenendo voce narrante di una storia ancora da scrivere.

Ogni nota racchiude in sé un pezzo di libertà in un susseguirsi di paesaggi che narrano la vita in tutte le sue sfaccettature.

Le note musicali, tanto quanto i luoghi, diventano testimonianze di un’esperienza. Un momento, un attimo nell’anima del viaggiatore.

In questo articolo, esploreremo insieme le band che accompagnano il nostro gironzolare a spasso per l’Italia e l’Europa. Ecco a te la nostra musica in viaggio. Accendete i motori e la radio … si parte!

Musica in viaggio indimenticabili: i Queen

I Queen, band iconica del panorama musicale mondiale, hanno prodotto numerosi brani di successo. Nell nostra play list non possono mancare alcune delle loro canzoni che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica:

  • “Bohemian Rhapsody” – Un’opera epica e sperimentale che fonde rock e opera, presente nell’album “A Night at the Opera” (1975).
  • “We Will Rock You” – Caratterizzata da un distintivo battito di mani e piedi, è uno degli inni rock più conosciuti, incluso nell’album “News of the World” (1977).
  • “We Are the Champions” – Un inno di vittoria e perseveranza, anch’esso dall’album “News of the World” (1977).
  • “Somebody to Love” – Un brano che esplora il desiderio di amore e comprensione, presente nell’album “A Day at the Races” (1976).
  • “Radio Ga Ga” – Un omaggio alla radio e un commento sull’emergere del video musicale, contenuto nell’album “The Works” (1984).

Queste canzoni sono solo alcune delle gemme musicali create dai Queen nel corso della loro carriera, ognuna delle quali continua a essere celebrata e amata da fan di tutte le età in tutto il mondo.

Musica in viaggio è rock forte: i Metallica

I Metallica sono uno dei gruppi heavy metal più influenti e conosciuti al mondo. E noi li adoriamo alla follia! Hanno prodotto un’enorme quantità di brani di successo nel corso degli anni.

Ecco cinque delle loro che accompagnano i nostri on the road:

  • “Enter Sandman” – Tratta dall’album “Metallica” (spesso chiamato “The Black Album”) del 1991, è uno dei brani più riconosciuti del gruppo e ha un riff di chitarra iconico.
  • “Master of Puppets” – Titolo traccia dell’album del 1986, “Master of Puppets” è spesso citata come una delle migliori canzoni heavy metal di tutti i tempi.
  • “Nothing Else Matters” – Anch’essa estratta dall’album “Metallica” del 1991, mostra il lato più melodico della band ed è una delle loro canzoni più conosciute anche al di fuori della comunità metal.
  • “One” – Contenuta nell’album “…And Justice for All” del 1988, la canzone è celebre per il suo intro di chitarra pulita e il suo testo toccante, basato sul romanzo “Johnny Got His Gun” di Dalton Trumbo.
  • “Fade to Black” – Tratta dall’album “Ride the Lightning” del 1984, è nota per la sua melodia accattivante e il testo malinconico. La canzone esplora temi di disperazione e suicidio.

Queste canzoni rappresentano solo una piccola parte del ricco catalogo dei Metallica. Ciascuna di esse ha lasciato un segno significativo nel panorama musicale globale, soprattutto nel genere heavy metal.

Musica in viaggio: Lenny Kravitz

Ecco alcune dei brani che ascoltiamo in viaggio:

  • “Are You Gonna Go My Way” – Titolo traccia dell’album del 1993, questa canzone è celebre per il suo riff di chitarra elettrica accattivante e la potente performance vocale di Kravitz.
  • “Fly Away” – Una canzone dall’album “5” del 1998, che ha vinto un Grammy Award e presenta un ritmo irresistibile e un coro orecchiabile che l’ha resa un enorme successo.
  • “It Ain’t Over ‘til It’s Over” – Estratta dall’album “Mama Said” del 1991, questa traccia mostra l’inclinazione di Kravitz per il soul e il funk, e rimane una delle sue ballate più amate.

Se pensi che Lenny Kravitz sia solo un bel faccino con un invidiabile fisico scolpito, forse non sai che è noto per il suo stile musicale eclettico. La sua musica mescola elementi di rock, soul, funk e pop adatti per essere ascoltati in viaggio.

Ciascuna di queste tracce mostra un aspetto diverso del talento e della versatilità di Lenny Kravitz e continua a godere di popolarità in tutto il mondo.

Musica in viaggio: gli Aerosmith

Gli Aerosmith, spesso definiti “gli Stones d’America” o “i bad boys di Boston”, hanno una discografia vasta e piena di successi. Ecco quattro delle loro canzoni più popolari:

  • “Dream On” – Una delle canzoni simbolo degli Aerosmith, presente nel loro album di debutto del 1973. La voce intensa di Steven Tyler e il caratteristico riff di chitarra la rendono inconfondibile.
  • “I Don’t Want to Miss a Thing” – Parte della colonna sonora del film “Armageddon” (1998), questa power ballad è diventata una delle canzoni più amate e riconoscibili del gruppo.
  • “Sweet Emotion” – Dal terzo album della band, “Toys in the Attic” (1975), è uno dei loro brani più iconici, riconosciuto per il suo basso iniziale e i cori coinvolgenti.
  • “Walk This Way” – Anche questa tratta da “Toys in the Attic”, “Walk This Way” ha guadagnato ulteriore fama grazie alla collaborazione con Run-D.M.C. nel 1986, diventando un simbolo dell’incontro tra rock e hip-hop.

Questi brani sono solo una piccola fetta del vasto repertorio degli Aerosmith, che attraverso gli anni ha regalato al mondo del rock numerosi hit, molti dei quali sono diventati classici intramontabili.

E tu che musica in viaggio ascolti?

E tu? Hai una colonna sonora, un brano che sa emozionare, trasportare e viaggiare? A noi la musica piace molto, proprio come i commenti che puoi lasciare nel box qui sotto.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

2 Comments

  • Veronica

    A parte la canzone dei Queen e Smooth Criminal (la versione originale però), non conoscevo le altre e sono state una bella scoperta. Io solitamente vado molto con le canzoni del momento e con il mood. Solitamente sono musiche latine che mi ricordano l’estate e quindi creano il mood per rilassarmi e allo stesso tempo mi gasano.

    • SaBriNa

      La musica latina è un ottimo modo per imparare lo spagnolo che sta diventando molto importante nelle scuole italiane. Non mi resta che urlare “vamos a bailar!”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.