Tips di viaggio

Offerte sui biglietti aerei: consigli e strategie per trovarle

Viaggiare è sempre un’esperienza in grado di arricchire, ma spesso i costi dei biglietti aerei possono rappresentare un ostacolo notevole. Però, con le strategie di ricerca giuste, si possono trovare delle offerte vantaggiose che rendono i viaggi maggiormente accessibili.

Quali sono queste strategie per individuare le offerte migliori in riferimento ai biglietti aerei? Ci sono alcuni principi importanti da tenere in considerazione quando si è alla ricerca di una tariffa conveniente.

Volare con le compagnie low cost

Le opzioni a disposizione di chi viaggia in aereo sono numerose e variegate, e spaziano da quelle più esclusive, come la prima classe e gli aerei privati, che offrono un’esperienza di viaggio lussuosa e personalizzata (al riguardo suggeriamo l’approfondimento di FastPrivateJet.com sul noleggio del jet privato), a quelle come i voli low cost in cui la comodità viene sacrificata in nome del risparmio economico.

Per risparmiare si può fare riferimento, quindi, ad una compagnia che mette a disposizione voli di questo tipo. Molte di queste compagnie aeree impiegano aeroporti secondari, che a volte si trovano nelle vicinanze degli aeroporti principali.

Questi ultimi tendono ad avere delle tariffe più alte e, di conseguenza, scegliere voli verso aeroporti meno frequentati, come quelli proposti spesso dalle compagnie low cost, può portare ad un risparmio considerevole.

Essere flessibili nelle date e nelle destinazioni

La flessibilità è uno dei metodi più utili per trovare dei biglietti aerei economici. Spesso può risultare più economico volare nei giorni infrasettimanali, come il martedì o il mercoledì, rispetto ai fine settimana.

Anche viaggiare al di fuori delle stagioni di punta, come nel corso della primavera o dell’autunno, può portare a dei risparmi importanti. Si possono, quindi, usare strumenti anche digitali per identificare le date e le destinazioni maggiormente convenienti dal punto di vista economico.

Utilizzare i siti di comparazione di voli

Con l’utilizzo di aggregatori di voli e di siti di comparazione, si possono confrontare le tariffe di diverse compagnie aeree in un unico posto. In questo modo, è possibile impostare degli avvisi di prezzo, che inviano delle notifiche nel momento in cui i costi dei voli scendono.

Inoltre, questi portali possono mostrare delle tariffe da diverse fonti, consentendo agli utenti di scegliere l’opzione più economica.

Prenotare in anticipo, ma con attenzione

Anche se prenotare in anticipo spesso può garantire delle tariffe migliori, c’è un fattore da considerare per le tempistiche della prenotazione, un momento ottimale che può variare a seconda della stagione e della destinazione scelta.

In generale, per i voli nazionali è consigliabile prenotare da uno a tre mesi prima del giorno del viaggio, mentre per i voli internazionali sarebbe utile prenotare in un periodo compreso tra due e otto mesi rispetto alla data della partenza.

Ma monitorare i prezzi per diverse settimane può comunque aiutare a trovare il momento migliore per effettuare l’acquisto.

Monitorare i social media

Le compagnie aeree spesso mettono a disposizione delle promozioni e delle offerte speciali, che non hanno una durata molto ampia, direttamente sui loro canali social oppure sui siti web. Quindi, seguire e monitorare le pagine social delle compagnie costituiscono delle azioni che potrebbero fornire un accesso rapido alle offerte più convenienti. Alcuni portali ufficiali delle compagnie di volo presentano anche delle sezioni dedicate alle offerte da non perdere, che possono essere molto vantaggiose soprattutto per i viaggiatori flessibili.

Prenotare biglietti separati

In alcune situazioni, prenotare due biglietti di sola andata potrebbe essere più economico rispetto all’acquisto di un biglietto di andata e ritorno. Questo è un metodo molto particolare, che consente ai viaggiatori di combinare voli con diverse compagnie aeree e di trovare quindi delle tariffe più convenienti.

Per esempio, potrebbe essere più economico volare con una compagnia aerea per l’andata e con un’altra per il ritorno. Ma è importante prestare attenzione in questi casi alle politiche in riferimento ai bagagli e alle eventuali tariffe aggiuntive previste.

Valutare la combinazione di diversi mezzi di trasporto

A volte può essere maggiormente economico combinare diversi mezzi di trasporto invece che volare direttamente verso la destinazione scelta. Per esempio, si potrebbe prendere un volo verso una città nei pressi della destinazione finale, per poi proseguire il viaggio con un autobus o con un treno.

La strategia della combinazione di mezzi può offrire un grande risparmio, specialmente in aree ben collegate, come quelle di diversi Paesi dell’Europa.

Evitare le prenotazioni dell’ultimo minuto

Anche se ci sono alcune eccezioni, prenotare i biglietti aerei all’ultimo minuto di solito risulta più costoso. Le compagnie aeree sanno che i viaggiatori che prenotano all’ultimo minuto si trovano spesso in situazioni di necessità e sono disposti a pagare di più per lo spostamento.

Pianificare in anticipo e prenotare qualche tempo prima, con la dovuta attenzione, è in genere una strategia migliore per ottenere delle tariffe più basse.

Utilizzare applicazioni per pianificare i viaggi

Esistono numerose applicazioni per smartphone o per dispositivi mobili in generale che aiutano a trovare voli economici e a pianificare tutti i dettagli del viaggio spesso. Queste app di organizzazione dei viaggi si occupano di integrare informazioni che riguardano i voli, gli hotel e le auto a noleggio, tutto in un unico posto, in modo da rendere più semplice gestire le prenotazioni e trovare le offerte migliori.

Evitare i periodi di festività e di alta stagione

In riferimento alla flessibilità, bisogna considerare che i prezzi dei voli tendono a subire un aumento durante le festività e nei periodi di alta stagione. Per trovare delle tariffe più basse, quindi, potrebbe essere utile pianificare un viaggio in periodi meno scelti. Per esempio, se si ha la possibilità di farlo, si potrebbe scegliere un volo poco dopo le festività principali oppure poco prima dell’inizio della stagione turistica.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.