5 escursioni giornaliere partendo da Palermo e Mondello
Italia,  Sicilia

5 escursioni giornaliere da Palermo

Hai già avuto modo di visitare Palermo? E vuoi esplorare anche i suoi dintorni? Allora sappi che a pochi chilometri dalla città potrai raggiungere bellezze naturalistiche, borghi ricchi di arte e storia e spiagge incantevoli. Vediamo subito quali sono le 5 escursioni giornaliere che puoi fare in auto partendo da Palermo.

5 escursioni giornaliere in auto da Palermo

1. Monreale e la sua cattedrale 

Distanza da Palermo: 30 minuti. Monreale è una delle escursioni immancabili se vuoi conoscere il circondario di Palermo, dove puoi vale la pena trascorrere almeno mezza giornata.

Situata a circa 10 km dal capoluogo siciliano è nota principalmente per la sua Cattedrale. Inserita nella lista dei siti “del “Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco”, è considerata una delle più importanti chiese medioevali del mondo.

Gli interni ti lasceranno a bocca aperta con le loro ricchissime decorazioni a mosaico, un vero e proprio capolavoro dell’arte bizantina, il più vasto d’Italia.

Monreale non è solo cattedrale: tutto il borgo è un gioiello da ammirare, un vero e proprio museo a cielo aperto. Proprio davanti alla Basilica di Santa Maria la Nuova, si trovano Piazza Vittorio Emanuele con la fontana del Tritone e il Chiostro Benedettino, splendido esempio di arte bizantina.

Come raggiungere Monreale da Palermo? Facilmente raggiungibile con un auto a noleggio, percorrendo le strade statali SS186 e la strada provinciale SP69 direttamente dal capoluogo siciliano.

5 escursioni giornaliere Monreale

2. Cefalù tra storia, arte e mare

Distanza da Palermo: circa 1 ora. Un’altra meta perfetta tra le 5 escursioni giornaliere che ti consigliamo con partenza da Palermo, c’è il borgo di Cefalù. Non può mancare una visita alla sua stupenda Cattedrale, patrimonio UNESCO, nota soprattutto per i suoi preziosi mosaici bizantini e l’imponente architettura in stile normanno. 

Ma Cefalù non è solo storia e arte. Questa pittoresca cittadina costiera, con la sua ampia spiaggia, è il luogo perfetto anche per dedicare una giornata al relax in riva al mare. Per concludere passeggia fino alla cima della Rocca di Cefalù, l’imponente rupe calcarea di 270 metri, per ammirare il tramonto sul mare.

Piccolo curiosità: lasciati conquistare da un assaggio con un’arancina, tipica specialità siciliana, che potrai acquistare nelle numerose rosticcerie del centro!

Come arrivare: prendi l’autostrada A19 in direzione di Messina. Continua sulla A19, poi prendi l’uscita Cefalù sulla SS113. Segui le indicazioni per il centro di Cefalù. Ti consigliamo di visitare Cefalù in primavera o autunno per evitare le folle estive e godere di un clima più mite.

5 escursioni giornaliere Cefalù

3. Bagheria e la sua costa

Bagheria si trova ad appena mezz’ora da Palermo, facilmente raggiungibile in auto a noleggio. 

Una giornata a Bagheria saprà stupirti. Tra le vie del suo centro storico si respira arte e storia, come le Chiese come la Chiesa Madrice e la Chiesa del Sepolcro, il Museo dell’Acciuga e il Museo del Giocattolo e delle Cere, ville barocche del XVIII secolo. Su tutte spicca Villa Palagonia, una residenza settecentesca caratterizzata da eccentriche e grottesche statue di mostri.

E per finire concludi con un po’ di relax sulle dorate spiagge Aciddara e Kafara oppure una passeggiata sul promontorio di Capo Zafferano che offre una magnifica vista sulla costa e su Bagheria.

4. Parco Archeologico di Segresta

Distanza da Palermo: 1 ora e 20 minuti per un’altra escursione fortemente consigliata: il Parco Archeologico di Segesta. Nell’antica città in rovina, potrai ammirare diverse meraviglie dell’architettura greca tra cui perfetto esempio di Tempio dorico, costruzione risalente al VI sec. a.C. e tutt’oggi rimasta incompleta. Un tempio meglio conservato di tutto il Mediterraneo.

All’interno del parco si trova anche il Teatro antico. Questo edificio sfrutta come scenografia lo splendido panorama del Golfo di Castellammare e viene utilizzato ancora oggi per gli spettacoli. Ogni anno ha luogo un famoso festival tra luglio e agosto.

Per raggiungere Segesta da Palermo in auto prendi l’autostrada A29 direzione Trapani, dopo circa 35 minuti prendi l’uscita di Segesta. Continua per 300 metri e poi a sinistra troverai il parcheggio.

Monte Pellegrino e il Santuario di Santa Rosalia

5. Monte Pellegrino e il Santuario di Santa Rosalia

Distanza da Palermo: 30 minuti. Un’altra interessante località che puoi visitare nelle vicinanze del capoluogo, è Monte Pellegrino definito da Goethe `il più bel promontorio del mondo”. Dal belvedere potrai godere  di uno stupendo panorama sulla Conca d’Oro.

Ma la bellezza del paesaggio non è l’unico motivo per cui scalare questo luogo. Infatti ospita anche il Santuario di Santa Rosalia, luogo di pellegrinaggio dove la patrona di Palermo trascorse la fine della sua vita e poi morì. 

Oltre al percorso di trekking di quattro chilometri, il santuario si può raggiungere facilmente anche in auto o in bus.

Hai visto quante varietà di luoghi da esplorare offrono i dintorni di Palermo?. Grazie alla vicinanza tra le destinazioni, molte di queste escursioni possono essere abbinate nella stessa giornata utilizzando un comodo servizio di noleggio auto da Palermo.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.