InCamper,  Italia,  Trentino Alto Adige

Rango: i mercatini di Natale in camper

Rango, la frazione di Bleggio Superiore in provincia di Trento ospita ogni anno uno dei più belli e suggestivi Mercatini di Natale. Antiche case, le une addossate alle altre, collegate fra di loro da portici, androni, corti interne e i tipici volt, le tradizionali cantine in pietra e calcina.

Un piccolo e raccolto villaggio che ha saputo mantenere nei secoli le proprie origini contadine come se il tempo si fosse fermato, sospeso.

Vuoi sapere come si svolgeranno i mercatini di Natale a Rango quest’anno? Leggi l’articolo per scoprire tutte le informazioni aggiornate al 2024 su date, eventi e attrazioni che ti aspettano in questo incantevole borgo!

Il tempo sembra essersi fermato a Rango

Le origini di questo borgo che si trova lungo la “strada imperiale” che collega il lago di Garda alla Val di Sole, risalgono a tempi molti antichi. Piccoli villaggi di palafitte (che si possono ancora ammirare a Fiavé, poco prima dell’abitato di Bleggio Superiore) che con i secoli hanno avuto una trasformazione rurale incentrata sull’allevamento e sulla pastorizia.

Una caratteristica che è rimasta intatta con il passare dei secoli e che nonostante abbia visto attorno al XVI secolo l’arrivo di una popolazione più commerciale, è riuscita a mantenere viva la tradizione contadina.

Rango mercatini di Natale

Il mercatino di Natale a Rango

Ospitato negli androni delle case, nelle vecchie cantine e tra le strette vie acciottolate viene organizzato il mercatino di Natale unico nel suo genere. Bancarelle di prodotti locali e della tradizione trentina, i piatti tipici come la polenta concia, artigianato locale sono ospitati nelle case degli abitanti della frazione.

Nulla di commerciale e tanto meno prodotto dalla industria è presente in questo luogo ma tutto è stato creato, lavorato sapientemente dalla mani di artigiani, pastori e contadini.

Perché visitare il mercatino di Rango: negli ultimi vent’anni e forse più, i mercatini dell’Avvento sono diventati una attrattiva che richiama da ogni dove, turisti e amanti del periodo natalizio. Bancarelle, alberi illuminati e iniziative a tema sono pressoché presenti in ogni parte di Italia (e non solo!) e in moltissime città, comuni e frazioni.

La maggior parte di esse hanno un unico punto in comune ed è la commercializzazione dei propri prodotti. Rango con i suoi mercatini è diverso ed è il motivo per cui consigliamo di visitarlo, di conoscerlo più a fondo immergendosi nelle sue tradizioni, cultura. E non solo nel periodo natalizio!

Non è stato facile ma alla fine questo mercatino ha superato addirittura il nostro primo viaggio in camper per i mercatini di Levico Terme.

Rango mercatini di Natale , particolare

Informazioni pratiche per visitare e vivere i Mercatini a Rango

I mercatini sono aperti dal 16 Novembre al 31 Dicembre 2024

  • Ingresso libero
  • Orario dalle 9:30 alle 18:30
  • Novembre 2024: 16-17, 23-24, 30
  • Dicembre 2024: 1, 7-8, 14-15, 21-22, 26, 28-29-30-31
  • Apertura il 26 Dicembre;
  • HASHTAG su instagram da seguire #iloverango e #iviaggidiciopilla

Come raggiungere Rango e dove parcheggiare l’auto

  • da TRENTO: Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme-Ponte Arche (30 km circa). Poi seguire la direzione Bleggio fino a Rango (7 Km ).
  • da BRESCIA: è consigliata la SS del Caffaro fino a Comano Terme-Ponte Arche (100 Km).
  • In Treno stazione di Trento e proseguire con il pullman/bus per Bleggio Superiore
  • Per auto e pullman presso il campo sportivo di Cavrasto, collegati ai Mercatini con servizio di bus navetta (al costo di 2 euro). Sosta giornaliera per i pullman costo 20€.

Dove sostare con il camper a Rango per i mercatini di Natale

  • Area sosta camper presso il Campo di Tamburello a Cavrasto, con servizi igienici diurni e servizi reflui (euro 10 al giorno). Per informazioni tel. 3355294716/ 3343258791 – Collegata ai Mercatini con servizio di bus navetta (al costo di 2 euro);
  • Agricamper Paradiso Terrestre prima dell’abitato del paese (per costi e servizi sentire il ristorante);
  • Il Mercatino di Rango è chiuso al traffico ed è possibile usufruire del servizio navetta di 1 euro o a piedi (1,5 km) passando per il paese dipinto di Balbido.
Rango mercatini di Natale e l'area sosta camper

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.