Cortina d’Ampezzo: storia di una disastrosa escursione
La prima volta che sono stata a Cortina d’Ampezzo, avevo più o meno vent’anni. Timida, in un cappotto che faceva tanto ragazza di provincia della classe operaia – quale effettivamente ero – e la sensazione di essere fuori posto stampata…
Il bosco del Cansiglio si veste d’autunno
L’autunno è quella stagione che la si ama o la si odia profondamente. La nebbia, l’umidità e le giornate sempre più corte, sono alcuni dei motivi per cui proprio non ci va a genio. Abbiamo deciso di partire ugualmente. Direzione…
Viaggiare con il camper in inverno: consigli, tecniche e trucchi di un esperto
L’acquisto o il noleggio di un mezzo ricreazionale è un processo decisionale molto lungo. Tante sono le domande che ci vengono in testa e altrettante le risposte a cui dar seguito. Tra le più gettonate abbiamo trovato che “posso utilizzare…
Laghi di Fusine: esplorando la natura
Un rigenerante percorso ad anello di un paio di ore intorno ai laghi di Fusine, è ciò che serve per ritemprare il corpo e la mente. I due specchi d’acqua azzurra che danno il nome al Parco Naturale di cui…
Lazise un incantevole borgo sul Lago di Garda
Lazise, l’incantevole borgo che si affaccia sul versante sud del Lago di Garda, è la mèta ideale per un fine settimana tra innamorati. Le sue origini risalgono ai tempi dei romani ma l’impronta di stile che ad oggi possiamo tutti…
Monte Lussari: tra meraviglie e leggende
Vi è mai capitato di visitare un luogo dopo averlo scoperto su un social network? Nell’era di internet non è così difficile essere attratti da immagine pubblicate e condivise. E noi di I viaggi di Ciopilla non siamo da meno.…