-
Amaro Silano: un sorso di Calabria da portare con sé
Nel cuore dell’altopiano della Sila, terra di boschi antichi, pascoli, profumi intensi e silenzi autentici, nasce un liquore che racchiude l’anima della Calabria: l’amaro silano. Non è solo una bevanda, ma un concentrato di memoria, paesaggio e identità. Una tradizione che si tramanda da generazioni, fatta di erbe officinali raccolte con cura e di gesti lenti, quasi rituali. Tra ginepro e timo: la forza delle erbe spontanee L’amaro silano si distingue per il suo profilo aromatico deciso ma equilibrato, con note balsamiche che richiamano la resina dei pini e l’amarognolo delle radici. Le botaniche che lo compongono – tra cui angelica, genziana, assenzio e rabarbaro – sono tipiche del territorio…
Castelli della Baviera con i bambini: alla scoperta di Re Ludwig II
Certe passioni non ci lasciano mai. Come quella per i castelli, le leggende misteriose e le storie di re eccentrici che hanno segnato il destino di un’intera regione. È così che il nostro viaggio in famiglia ci porta questa volta…
Val di Non: Santuario di San Romedio e il sentiero nella roccia
Se la vostra prossima vacanza in montagna è in Trentino Alto Adige, c’è un luogo che merita assolutamente una deviazione: il Santuario di San Romedio, in Val di Non. Una meta spirituale, escursionistica e perfetta anche per le famiglie con…
Ungheria in camper: guida pratica con tappa a Budapest
Hai mai pensato di spingerti fino in Ungheria con il tuo camper? Magari l’idea ti è passata per la testa, ma poi ti è sembrato che fosse troppo lontana o poco attrezzata per un viaggio on the road. In realtà,…
Barchette di sedano con crema di funghi e pomodorini: finger food fresco
Il sedano: quel povero ingrediente che di solito finisce tritato nel soffritto e nel ragù della domenica. Ma oggi si prende la sua rivincita. Perché se abbinato con i giusti sapori, diventa il protagonista di una ricetta semplice, gustosa e…