Veneto
Dal fascino intramontabile di Venezia alle Dolomiti che ti lasciano senza fiato, passando per città d’arte, borghi di passaggio e vini che meritano una sosta (prolungata). Il Veneto è tutto fuorché prevedibile — soprattutto se lo esplori con spirito libero e magari qualche notte in camper.
- Cortina d’Ampezzo: storia di una disastrosa escursione- La prima volta che sono stata a Cortina d’Ampezzo, avevo più o meno vent’anni. Timida, in un cappotto che faceva tanto ragazza di provincia della classe operaia – quale effettivamente ero – e la sensazione di essere fuori posto stampata… 
- Il bosco del Cansiglio si veste d’autunno- L’autunno è quella stagione che la si ama o la si odia profondamente. La nebbia, l’umidità e le giornate sempre più corte, sono alcuni dei motivi per cui proprio non ci va a genio. Abbiamo deciso di partire ugualmente. Direzione… 
- Lazise un incantevole borgo sul Lago di Garda- Lazise, l’incantevole borgo che si affaccia sul versante sud del Lago di Garda, è la mèta ideale per un fine settimana tra innamorati. Le sue origini risalgono ai tempi dei romani ma l’impronta di stile che ad oggi possiamo tutti… 
- Pasubio e la strada delle 52 Gallerie- Il monte Pasubio e la strada delle 52 Gallerie è una delle escursioni più impegnative delle Prealpi Vicentine in Veneto. Richiede una buona dose di preparazione fisica e una attrezzatura adatta ai diversi ambienti che si incontreranno lungo il percorso.… 
- Il sentiero dei Mulini di Gallio (Asiago)- Le opportunità per scoprire l’Altopiano di Asiago sono innumerevoli e tutte hanno caratteristiche diverse tra di loro. Una di queste è sicuramente il sentiero dei mulini. Un percorso che parte dal paese di Gallio e si estende per una decina… 
- Grotte di Oliero: in barca nel lago sotterraneo- In questi ultimi anni abbiamo scritto molto di escursioni in montagna. Abbiamo toccato cime innevate e sentieri più o meno impervi ma sempre con lo sguardo concentrato verso l’alto. Raramente ci siamo posti domande su cosa ci fosse al di… 
 
	 
	 
	 
	 
	