Semifreddo con biscotti e crema al pistacchio: ricetta facile svuota dispensa
Hai mai pensato che da sette confezioni di biscotti aperte possa nascere un dolce freddo da leccarsi i baffi? In casa nostra capita spesso: sacchetti aperti male, biscotti dimenticati in fondo alla dispensa, confezioni miste mezze vuote. Una scena quotidiana che si ripete ogni volta che torno dalla spesa e cerco (invano) di mettere ordine tra scaffali e frigorifero.
E proprio da questo disordine è nata lei: una mattonella semifredda con biscotti e crema al pistacchio, mandorle e una colata finale di cioccolato al latte. Un dessert che profuma di casa, perfetto per riciclare biscotti avanzati e sorprendere con pochi ingredienti. Niente bilancia, solo un po’ di occhio e tanta golosità.
Foto puramente dimostrativa.
Ingredienti e preparazione del semifreddo con biscotti
Trattandosi di una ricetta svuota dispensa (e anche un po’ svuota frigo), le quantità sono indicative. Io ti lascio le mie, ma sentiti libera di adattarle in base a quello che trovi in casa:
- Una trentina abbondante di biscotti secchi misti,
- 250 ml di panna fresca da montare,
- circa 90 g tra crema al pistacchio e crema alle mandorle ,
- un bicchiere di latte mescolato con cacao zuccherato,
- 1 barretta di cioccolato al latte o fondente, a seconda dei gusti.
Preparazione del semifreddo con biscotti
Per iniziare, rivesti uno stampo da plumcake con pellicola alimentare. Disponi i biscotti sul fondo e lungo i bordi, anche se sono rotti o sbriciolati. Spennellali con il mix di latte e cacao per farli compattare bene: sarà la base esterna della mattonella.
Metti da parte qualche biscotto per lo strato centrale e per chiudere il dolce. Nel frattempo, monta la panna e dividila in due parti. Alla prima aggiungi la crema al pistacchio, mescola con delicatezza e versa nello stampo, livellando con un cucchiaino. Crea uno strato intermedio con i biscotti avanzati, anche sbriciolati.
Unisci la crema alle mandorle alla panna rimasta, amalgama e versa nello stampo, sopra lo strato precedente. Chiudi il semifreddo con altri biscotti spennellati di latte e cacao, compattando bene. Richiudi con la pellicola e metti in freezer per almeno 8-10 ore. Sì, in frEEzer con due E, come diciamo noi di casa.
Una volta rassodato, il semifreddo si staccherà facilmente grazie alla pellicola. Lascialo a temperatura ambiente per una decina di minuti, poi servilo con una colata generosa di cioccolato fuso, al latte o fondente.
Hai amato questa ricetta anti-spreco? Sul blog trovi altre idee dolci nate dalla dispensa in disordine e dal frigo da svuotare. Ti aspetto con cucchiaino (o spatola) alla mano.


