Como-barca-visitare-prospettiva
Italia,  Lombardia

Lago di Como: i luoghi da visitare in barca

Voglia di scappare dalla confusione per immergersi in un’atmosfera rilassante? Il territorio della Lombardia è disseminato di molteplici laghi dove poter trovare un ritmo lento e un pizzico di relax. Tra gli innumerevoli specchi d’acqua, il Lago di Como è la meta perfetta per esaudire i propri desideri.

Ville storiche, paesaggi spettacolari ai piedi delle Prealpi, angoli surreali e giardini eleganti hanno incantato nei secoli passati, poeti e celebri scrittori. Una sosta sul Lago di Como consente, grazie alla mitezza dell’acqua velata dal vento montano, di poter visitare la costa assaporando le suggestive atmosfere. La sua particolare forma ricorda una Y rovesciata, dove non mancano tratti di litorale facilmente raggiungibili in automobile, altrettanti pendii con pareti rocciose a picco sul mare.

Strade panoramiche spettacolari che, nelle giornate più intense di visitatori, potrebbero rischiare di rovinare l’umore per il flusso di traffico. A tutto c’è sempre una soluzione. Un’idea alternativa che a noi piace veramente molto, potrebbe essere quella di godere del lago attraverso una prospettiva diversa, l’acqua. 

Lago-Como-Prospettiva-Viaggio-Acqua

Scoprire il lago di Como in barca

In macchina o camper, in bicicletta o con il traghetto. Esistono molti modi per scoprire gli scorci che offre il Lario ma a nostro parere, se vuoi crearti un itinerario personalizzato, esiste un unica scelta. Il noleggio barche sul Lago di Como è la soluzione ideale per poter conoscere i borghi più conosciuti e allo stesso tempo, tutti quei luoghi perlopiù segreti inaccessibili via terra.

La maggior parte delle barche sono noleggiabili senza l’ausilio di uno skipper e in caso come noi, si è sprovvisti della patente nautica, necessaria per questa tipologia di mezzi, esistono molteplici soluzioni personalizzabili. Risalire i tre rami del lago senza il traffico e poter godere di tutti quegli scorci che in alternativa sarebbe impossibile. Pensa che pure i traghetti non si possono avvicinare ad alcune location.

Abbiamo così pensato di scrivere qualche suggerimento per sfruttare al meglio questa magnifica opportunità di scoprire il lago con una prospettiva diversa e affascinante.

Villa-Balbianello-Star-Wars-Location-Cinematografica

Ciak si gira! Alla scoperta delle location cinematografiche

Il Lago di Como non è solo una meta ambita dal turismo internazionale ma è anche un ricercato set cinematografico. Sappiamo quasi tutti che ad innamorarsi di questa parte di Italia in tempi assolutamente non sospetti, fu l’attore americano George Clooney. Acquistando Villa Oleandra a Laglio, possiamo convenire che divenne il portavoce delle bellezze lombarde. Non solo! 

Guerra intergalattica e agenti dello spionaggio inglese a  Villa del Balbianello 

Un altro George, in questo caso Lucas,  si innamorò così tanto di questa zona che decise di spostare il set del II episodio di Guerre Stellari a Villa del Balbianello. Lo storico edificio, collocato sulla  punta del promontorio della penisola di Lenno, divenne il protagonista di alcune scene della pellicola “L’attacco dei cloni” del 2002 trasformando il lago di Como, nel pianeta Naboo

Le curiosità sul cinema non finiscono qui. Le sale e i giardini della villa settecentesca, furono scelti per girare le scene adrenaliniche il cui protagonista Daniel Craig sfidava la sorte nelle vesti di un perfetto James Bond in 007 Casinò Royal (regia di Martin Campbell). E’ il 2006 ma ancora oggi volete mettere arrivare in barca al grido di “Oh scusatemi quell’ultima mano poteva uccidermi!” ? 

 Or bene! Questo matrimonio non s’ha da fare!

Per gli appassionati di letteratura o per quelli che hanno una reminiscenza delle giornate trascorse a scuola, non sarà passato inosservato il legame tra il Lario e il più celebre dei romanzieri italiani. Non esiste nessun scritto, contenuto e articolo di blog che non sia stato influenzato dal potente impatto di Alessandro Manzoni ebbe sulla letteratura italiana con i Promessi Sposi. Se la passione per i set cinematografici coinvolge il ramo comasco del lago, il desiderio di ripercorrere la travagliata storia di Renzo e Lucia, coinvolgerà la sponda lecchese. Raggiungere la città di Lecco con un’imbarcazione è un’esperienza  che riporta la mente agli anni in cui, un giovane Alessandro, ebbe modo di trascorrere l’adolescenza. Una ambientazione che troveremo nell’opera letteraria più conosciuta, amata e a tratti pure odiata tra gli ambienti scolastici.

 Passeggiare senza pensieri sull’isola Comacina

I diversi sentieri rigogliosi di una fitta vegetazione rendono l’isola Comacina un intrigante luogo da visitare per gli amanti della natura e delle passeggiate. Raggiungibile esclusivamente da Ossuccio nel comune di Tremezzina, il lembo di terra può essere un’ottima occasione per noleggiare una imbarcazione. Esistono molteplici sentieri che si possono scegliere scoprendo il sito archeologico più rilevante dell’Italia settentrionale soffermandosi a gustare i prodotti locali della tradizione lariana. Senza dimenticare che in occasione di alcune festività tradizionali nel periodo estivo si potrà assistere a spettacoli pirotecnici. 

Como-Isola-Comencina-Escursionismo

Il lago di Como è adrenalina : a tutto sport!

Appassionati di trekking, hiking, windsurf e kit surf per citare solo una piccola parte, potranno trovare sul lago di Como, ampio sfogo alle proprie passioni. Sono molteplici gli sport a cui si può partecipare, cimentarsi o semplicemente assistere lungo i tre rami dello specchio d’acqua lombardo. Segnaliamo tra le tante opportunità, l’antica mulattiera che da Abbadia Lariana attraversa un percorso di sentieri di 40 km fino a giungere a Colico. Il Sentiero dei Viandanti corre a fianco della linea ferroviaria Milano Tirano che può essere utilizzata per affrontare il cammino dividendolo in step. A seconda della propria prestanza fisica.

Una esperienza unica sul lago di Como

Il Lago di Como affascina, coniugando eleganza hollywoodiana e quella voglia di relax, di natura e cultura. Un mix a cui non mancano opportunità di divertimento in un contesto di suggestiva bellezza. Siamo sicuri che in questo angolo di Italia avrete modo di vivere un’esperienza unica da poter raccontare agli amici, apprezzando i suoi suggestivi angoli da raggiungere esclusivamente a bordo di una imbarcazione. Per sentirsi per un attimo vere star del cinema.

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.