Tortine con zucca, arancia e pesche caramellate
Assaggi

Tortine con zucca, arancia e pesche caramellate

Luglio è iniziato con vento forte e cieli ballerini, di quelli che ti fanno desistere anche dalla più bella idea di stare all’aperto. E così, con il sole nascosto dietro le nuvole e un’arietta niente male che gira per casa, abbiamo deciso di trasformare il pomeriggio in un momento di pasticceria casalinga.

Le tortine di frolla ripiene di confettura alla zucca e arancia, arricchite da pesche caramellate e mandorle, sono nate così: tra voglia di coccole, profumi d’agrumi e zucchero sparso sul tavolo.

Una merenda perfetta da fare con i bambini o da tenere da parte per la colazione del giorno dopo (se resistono così a lungo!).

Tortine con zucca, arancia e pesche caramellate: la ricetta

Ingredienti (per circa 6 tortine)

Per la frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 120 g di burro morbido
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 6 cucchiai di confettura di zucca e arancia
  • 2 pesche mature
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • Mandorle a lamelle q.b.

Preparazione

  • Prepara la frolla: in una ciotola mescola farina, zucchero e sale. Aggiungi il burro a temperatura ambiente e lavora con le dita fino a ottenere un impasto sabbioso. Unisci l’uovo intero e il tuorlo e impasta fino a ottenere una frolla liscia e compatta. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Caramella le pesche. Nel frattempo, lava, sbuccia e taglia le pesche a pezzetti. Saltale in padella con un cucchiaino di zucchero e uno di miele, finché non diventano morbide e lucide. Lasciale raffreddare.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano infarinato e dividila in 6 porzioni. Per ogni tortina, crea due dischi: uno per la base e uno per chiudere. Adagia il disco di base negli stampi da crostatina imburrati.
  • Aggiungi un cucchiaio abbondante di confettura di zucca e arancia, poi copri con il secondo disco e sigilla i bordi.
  • Decora ogni tortina con un cucchiaino di pesche caramellate e una spolverata di mandorle a lamelle.
  • Cottura Inforna in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti, o fino a leggera doratura.

Consigli & varianti per le tortine con zucca

  • Puoi sostituire la confettura di zucca e arancia con una composta di agrumi, pere speziate o anche mele e cannella.
  • Le pesche possono essere fresche o anche in sciroppo (ma scolale bene).
  • Se vuoi renderle più rustiche, puoi lasciare le tortine “aperte”, in stile crostatina classica.

Hai voglia di sperimentare altre ricette dolci? Nella sezione Assaggi del blog trovi tante idee di stagione per merende casalinghe, colazioni lente e dolci che sanno di casa.

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.