I 5 vantaggi di conoscere una seconda lingua
“Siamo cresciuti bene ugualmente senza conoscere una seconda lingua” è una affermazione che ho sentito spesso pronunciare dai miei genitori e dalle persone che facevano parte della cerchia di amicizie famigliari. Una considerazione ancorata alla nostra società in maniera molto…
Panino con stracciatella, salmone affumicato e pomodorini
Il panino è spesso visto come un semplice cibo da strada. Tutt’al più come un pasto veloce da smangiucchiare in piedi in attesa di un treno o di un appuntamento. In realtà, il panino può trasformarsi in una vera e…
Svizzera: tre cantoni in tre giorni (o quasi)
Bellinzona, Lucerna e Zurigo sono le tre destinazioni scelte per un itinerario di qualche giorno alla scoperta della Svizzera e delle tradizioni elvetiche. Tre giorni, come saranno tre i cantoni che andremo a conoscere a bordo di un camper mansardato…
Viaggiare consapevolmente: si o no?
Viaggiare consapevolmente: si o no? Negli ultimi anni il turismo è stato oggetto di grandi cambiamenti che hanno portato a una visione sempre più consapevole e responsabile del nostro modo di viaggiare. Un pensiero proiettato al futuro ma che avrebbe…
A piedi alla scoperta di Rimini
Rimini, un misto di sabbia, salsedine e gavettoni d’acqua è il primo pensiero che viene a mente. In realtà la città romagnola è tutto questo e non solo! E’ un gioiello di arte, storia e tradizione enogastronomica tutta da scoprire,…
Orvieto: l’Umbria che non ti aspetti
Accogliente, ordinata e a misura d’uomo sono i primi aggettivi che mi vengono a mente descrivendo Orvieto. Il piccolo borgo ubicato su una rupe di tufo si trova a pochi chilometri con il confine naturale della regione Lazio con cui…