Il Drago di Vaia a Lavarone – Alpe Cimbra
Il Drago di Vaia era l’installazione in legno più grande d’Europa raffigurante la figura mitologica tanto amata dai bambini. Alto 6 metri e lunga 7, il drago alato si trovava nel comune di Lavarone, sull’ Alpe Cimbra in Trentino. Per…
Aceto balsamico: un toccasana per l’organismo
Nel cuore delle affascinanti colline dell’Emilia-Romagna, un tesoro culinario italiano si nasconde silenziosamente tra le botti di legno e le antiche cantine di famiglia. Un elisir di sapore e d’amore che attraversato i secoli ha mantenendo intatta la sua autentica prelibatezza. …
Passeggiando nei boschi da Dobbiaco a San Candido (e ritorno)
La stazione di Dobbiaco è il punto di partenza che abbiamo scelto per una passeggiata in mezzo alla natura. Durante il nostro soggiorno in Val Pusteria. Geograficamente parlando siamo nella romantica Valle di Landro. Considerata un punto di partenza per le escursione sulle…
Riva del Garda: la perla del Trentino
Riva del Garda, gemma nascosta in Trentino, è un affascinante gioiello alpino appoggiata sulle sponde del Lago di Garda. La perla del Garda offre una combinazione perfetta tra paesaggi mozzafiato, un’atmosfera rilassante e una storia ricca di avvenimenti. Il clima…