Melanzane in carrozza ripiene ai peperoncini piccanti
Secondi Piatti

Melanzane in carrozza ripiene ai peperoncini

Capita spesso, pasticciando in cucina e con il blog di cancellare delle ricette. E allora eccoci qui, ancora una volta, a raccontarvi la preparazione delle melanzane in carrozza ripiene ai peperoncini grigliati.

Una ricetta perfetta per chi ama alla follia le melanzane ma è alla ricerca di qualcosa di diverso dalla solita parmigiana. In questa versione abbiamo esagerato: invece di cuocerle al forno, le abbiamo riempite con peperoncini grigliati e poi fritte. Un piccolo peccato di gola che, ogni tanto, ci si può concedere senza sensi di colpa.

Ingredienti per le melanzane in carrozza ripiene

  • 1 melanzana di medie dimensioni
  • 10-12 peperoncini grigliati (o peperoncini dolci se preferite un gusto meno intenso)
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Farina q.b.
  • Un pizzico di sale
  • Olio extravergine d’oliva per friggere

Preparazione

  • Pulite la melanzana, tagliate le estremità e create delle fette sottili e uniformi.
  • Preparate tre piatti: uno con il pangrattato, uno con la farina e uno con l’uovo leggermente sbattuto e salato.
  • Prendete due fette simili, adagiate tra di esse un peperoncino grigliato come se fosse un piccolo panino.
  • Passate il “panino” prima nell’uovo, poi nella farina, di nuovo nell’uovo e infine nel pangrattato.
  • Ripetete l’operazione con tutte le fette.
  • In una padella antiaderente portate a temperatura abbondante olio evo. Per capire se l’olio è pronto, fate la prova con un pizzico di pangrattato.
  • Friggete le melanzane ripiene fino a doratura da entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente.
  • Se le fette tendono ad aprirsi in cottura, potete usare uno stecchino per mantenerle chiuse, da rimuovere prima di servire.

Melanzane in carrozza ripiene , un piatto che profuma d’estate

Le melanzane in carrozza ripiene ai peperoncini sono perfette per un pranzo diverso dal solito, per un aperitivo ricco o semplicemente per togliersi una voglia sfiziosa.

Croccanti fuori, morbide dentro, con quel tocco deciso dato dal peperoncino che le rende irresistibili.
Se volete una versione più delicata, potete sostituire i peperoncini con pomodorini secchi o formaggio filante.

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.