Bolsena: il borgo e il suo lago
Avvolta da una fitta nebbia in inverno e da un caloroso sole in estate, Bolsena appare come sospesa nel tempo. Il borgo, lontano dalle rotte turistiche più battute, conserva il suo fascino autentico e regala ai visitatori la possibilità di…
Città della Pieve – cosa vedere
A pochi chilometri dal confine con la Toscana, Città della Pieve è un grazioso borgo medioevale della provincia di Perugia in Umbria. Situato su una altura con vista sulla Val di Chiana, nei secoli ha mantenuto l’originale struttura urbanistica formata…
Venezia e le isole di Murano e Burano
Venezia è sicuramente la città più visitata e conosciuta al mondo. Imitata nei parchi gioco, casinò e attrazioni turistiche viene scelta come location per girare film, videoclips e scatti tra innamorati in viaggio di nozze. Collegata magnificamente per via aerea,…
Nevegal: escursioni facili per famiglie
Il nome Nevegal richiama alla mente una località anglosassone da raggiungere in aereo o attraversando freddi oceani. Per fortuna per noi e il nostro camperino sgangherato, non è nulla di tutto questo! L’altopiano del Nevegal si trova in Veneto precisamente…
Le miniere di sale di Hallein a Salisburgo
Le miniere di sale di Hallein sono le più famose e visitate tra quelle che circondano Salisburgo. Situate sull’altopiano di Dürrnberg, offrono un viaggio nel tempo alla scoperta delle tecniche di estrazione del sale. Ma non sono le uniche: Hallstatt…
Salisburgo: una città per tutte le stagioni
Abbiamo sempre pensato di visitare Salisburgo in occasione dei mercatini di Natale e ci siamo ritrovati quasi per caso a scoprirla in agosto. Delusi per la mancanza dell’atmosfera natalizia? Assolutamente no! Abbiamo scoperto una città giovane, solare, perfetta per essere…