Polpette di carne bovina con olive e scalogno
Adoro le olive ascolane! Mi piacciono molto sia come antipasto che come secondo piatto da offrire ai miei ospiti durante le serate tra amici. Adoro le olive ascolane ma le trovo troppo complicate e lunghe da preparare che spesso mi rivolgo a mia madre per farmi dare una mano nella loro preparazione. E se inventassi un oliva ascolana al contrario? Grazie al macinato di bovino arrivato con il pacco famiglia Bovì carne genuina ho stravolto l’idea di racchiudere nelle olive la carne e inventarmi quello che alla fine sono semplici polpette. E allora via con la preparazione di queste polpette partendo dal scongelare la porzione di carne macinata che è ben confezionata sottovuoto singolarmente.
Ingredienti: 300/400 g di macinato di bovino, 3 uova, 3 bicchieri di latte, 80 g di farina, 100 g di pane grattugiato, 30/40 g di olive senza nocciolo o l’equivalente di un bicchiere, 1 scalogno, sale grosso e sale fine, curcuma, zafferano, paprica e coriandolo,Olio di Oliva Extravergine q.b. , Riso Basmati circa un bicchiere.
Preparazione: prima di procedere alle polpette mettete sul fuoco dell’acqua e sale grosso per cuocere il riso basmati che necessita di circa quindici minuti per essere pronto. Sgocciolate le olive senza nocciolo utilizzando un colino e bagnatele leggermente sotto l’acqua fresca per togliere il liquido di conservazione. Asciugatele in una velina di carta per alimenti e tritateli con un coltello in maniera grossolana (in alternativa potete sminuzzarlo con il mixer).In una ciotola capiente versate il macinato di bovino cercando di sgranarlo il più possibile con le mani e aggiungete due uova, un cucchiaio di pane grattugiato,1 bicchiere di latte e le olive tritate. Amalgamate per bene e create con le mani leggermente bagnate delle piccole palline che andrete a passare prima nella farina, poi nell’uovo leggermente sbattuto e infine nel pane grattugiato. Le polpette alle olive sono pronte per essere cotte. In una padella antiaderente versate un goccio di olio Evo aggiungendo un pizzico di sale grosso, lo zafferano, la curcuma, paprica, scalogno a rondelle e infine il coriandolo. Aggiungete le polpette e lasciate rosolare a fuoco basso rigirandole ogni tanto. Aggiungete un bicchiere di latte e lasciate cuocere per circa dieci minuti. Imboccate di latte se questo si assorbe ulteriormente. A questo punto le polpette con un grossolano sughetto è pronto e utilizzando il minipimer frullate lo scalogno con le spezie da renderlo più omogeneo e liscio.
Servire caldo su un prato di riso basmati e il suo sughetto alle spezie.
Come sempre spero che questa mia sia di vostro gradimento e mi pongo una domanda: a voi piacciono le olive ascolane?
A presto con tantissime altre ricette provenienti dal pacco famiglia Bovì Carne Genuina
Sabrina