Trentino Alto Adige
Boschi fitti, laghi turchesi, masi nascosti e strade che sembrano disegnate. Il Trentino-Alto Adige è la meta ideale per chi cerca natura, silenzio e viaggi autentici, con una sosta strategica ogni tot chilometri: che sia in camper o con gli scarponi ai piedi.
- Val di Non: Santuario di San Romedio e il sentiero nella roccia- Se la vostra prossima vacanza in montagna è in Trentino Alto Adige, c’è un luogo che merita assolutamente una deviazione: il Santuario di San Romedio, in Val di Non. Una meta spirituale, escursionistica e perfetta anche per le famiglie con… 
- Scopriamo il Ghiacciaio Presena – Passo del Tonale- In famiglia, quando si parla di temperature vicine allo zero, la più freddolosa è sempre la mamma. Capirete quindi che, quando i tre quarti della nostra allegra compagnia hanno deciso di esplorare il Ghiacciaio Presena, in località Passo del Tonale, la mia… 
- Rango: i mercatini di Natale in camper- Rango, la frazione di Bleggio Superiore in provincia di Trento ospita ogni anno uno dei più belli e suggestivi Mercatini di Natale. Antiche case, le une addossate alle altre, collegate fra di loro da portici, androni, corti interne e i… 
- A spasso per Trento: il Muse e il Castello del Buonconsiglio con i bambini- Trento, città ricca di storia, cultura e natura, è una meta perfetta per una gita in famiglia. Con i suoi musei, i suoi monumenti e le sue atmosfere accoglienti, offre tantissime opportunità per passare una giornata all’insegna della scoperta e… 
- Lago di Idro: perfetto per una fuga in camper!- Stanchi della folla e del caos dei laghi più famosi? Cercate un angolo di paradiso dove immergervi nella natura e godervi un’atmosfera rilassata? Beh il Lago d’Idro è la nostra prossima meta! Nascosto tra le verdi colline delle Prealpi lombarde,… 
- Coltiviamo il gusto visitando il Trentino- Il Trentino, con la sua ricca varietà di paesaggi, dalla maestosa catena delle Dolomiti ai suoi incantevoli laghi, offre non solo spettacolari vedute naturali ma è anche una terra ricca di tradizioni culinarie. E che dire del viaggiare a bordo… 
 
	 
	 
	 
	 
	