sfogliatine di crema al mascarpone con frutti di bosco
Assaggi,  Dolci

Sfogliatine alla crema di mascarpone e frutti di bosco

Come saranno buone queste sfogliatine alla crema di mascarpone e frutti di bosco? Ce lo siamo chiesti più volte, finché non è arrivato il momento giusto per mettersi all’opera e togliersi la curiosità.

Una ricetta nata in uno dei tanti pomeriggi in cui ti ritrovi a svuotare il frigo e la dispensa: un po’ di mascarpone da finire, qualche frutto di bosco, un rotolo di pasta sfoglia in scadenza ed ecco pronta l’idea perfetta per una merenda golosa.

Semplici da preparare e pronte in pochi minuti, queste sfogliatine sono la soluzione ideale per uno spuntino veloce o per un dessert dell’ultimo momento.

sfogliatine di crema al mascarpone con frutti di bosco per un dolce che sa di casa.

C’è qualcosa di speciale nel mettere insieme pochi ingredienti e creare un dolce che profuma di semplicità e di buono. Le sfogliatine alla crema di mascarpone e frutti di bosco sono perfette per chi cerca una ricetta veloce ma d’effetto.

La base croccante della sfoglia incontra la morbidezza della crema e la freschezza dei frutti di bosco, in un equilibrio di consistenze e sapori che conquista al primo morso. E la cosa ancora più bella? È una ricetta estremamente versatile: puoi adattarla ai frutti che hai in casa o sostituire la crema di mascarpone con un altro formaggio spalmabile per una variante ancora più leggera.

Sfogliatine alla crema di mascarpone e frutti di bosco: la ricetta

Ingredienti (per circa 6 sfogliatine):

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 6 cucchiai di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo (più altro per decorare)
  • 6 cucchiai di composta di frutti di bosco
  • Fragole fresche (o altri frutti di bosco) per decorare
  • Mandorle pelate (opzionali)

Preparazione:

  • Lascia riposare la pasta sfoglia a temperatura ambiente per qualche minuto.
  • Prepara la crema: in una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Assaggia e aggiusta la dolcezza a piacere.
  • Taglia la pasta sfoglia in sei rettangoli uguali e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
  • Con un coltello non troppo affilato, incidi leggermente i bordi di ogni rettangolo lasciando circa mezzo centimetro dal bordo. Questo aiuterà a creare una cornice più alta durante la cottura.
  • Distribuisci un cucchiaio abbondante di crema di mascarpone al centro di ogni rettangolo.
  • Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 15 minuti, finché la sfoglia non sarà dorata.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi aggiungi sopra ogni sfogliatina un cucchiaio di composta di frutti di bosco e una fragolina.
  • Completa con una spolverata di zucchero a velo e, se vuoi, qualche mandorla pelata.

Una ricetta semplice che ti farà fare un figurone, perfetta da servire a merenda, a colazione o anche come dessert improvvisato per una cena tra amici.

Una dolce occasione per rallentare

Preparare dolci semplici come queste sfogliatine ci ricorda che a volte basta poco per concedersi una pausa di dolcezza.
Non serve attendere un’occasione speciale o avere il frigorifero pieno di ingredienti ricercati: spesso, basta guardare quello che si ha a disposizione e lasciarsi ispirare.

Le sfogliatine alla crema di mascarpone e frutti di bosco sono il perfetto esempio di come, con pochi gesti e ingredienti comuni, si possa creare qualcosa di straordinario.

E tu? Quando è stata l’ultima volta che ti sei concesso un momento goloso tutto per te?

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.