carbonara con zucchine nichel free
Assaggi,  Primi Piatti

Carbonara con zucchine per essere liberi dal nichel

Carbonara con zucchine? Certo che sì. Perché limitarsi alla tradizione quando puoi darle una scossa con un tocco di audacia vegetale?
Tra tutti, è proprio questo il piatto che ho dovuto rimettere in discussione più di ogni altro: la carbonara, il Sacro Graal della cucina romana, quello che non si tocca . Ma quando la vita, o meglio, l’allergia al nichel, costringe a rivalutare ogni cucchiaio, ogni padella, e persino il coltello con cui tagli le zucchine.

Be’, non puoi farti mettere in crisi da un piatto di pasta. Reinventare, adattare e magari pure divertirsi: è questo il vero spirito da cucina.

Il problema? La carbonara classica è una trappola di nichel

  • La pancetta? Spesso stagionata in contenitori metallici.
  • La padella antiaderente? Se è vecchia, rilascia particelle.
  • La pasta all’uovo? Dipende, ma meglio non rischiare.
  • Il pecorino industriale? A volte contiene tracce di metalli.

Insomma, un piatto che per me era comfort food si era trasformato in un campo minato.

La soluzione? Zucchine, fantasia e un po’ di sana incoscienza

Ho pensato: Se non posso mangiare la carbonara tradizionale, la reinventerò. Ma senza farmi pietà.” Leggera, sì. Diversa, certo. Ma ancora una coccola, ancora un piatto che sa di casa. E soprattutto, una piccola rivincita: perché a volte rinunciare non significa perdere, ma solo trovare un altro modo per vincere.

Carbonara con zucchine (nichel free)

Ingredienti (per 2 persone):

  • Pasta di semola di grano duro (2 pugni a testa, formato a scelta)
  • 100 g di zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 80 g di parmigiano reggiano o pecorino grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione della carbonara con zucchine

  • Metti a bollire l’acqua per la pasta.
  • Nel frattempo, occupati delle zucchine.
  • Pulisci le zucchine e, con l’aiuto di un pelapatate, sfilacciale per il lungo. Questo metodo aiuta a ridurre l’acqua in eccesso durante la cottura.
  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio. Appena inizia a dorarsi, toglilo subito.
  • Aggiungi le zucchine e falle saltare per 5-6 minuti, finché non saranno cotte e leggermente abbrustolite.
  • Quando la pasta è al dente, scolala e versala nella padella con le zucchine. Tieni la fiamma bassa e mescola bene.
  • In una ciotola a parte, sbatti il tuorlo con un pizzico di sale, pepe e formaggio grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
  • Spegni la fiamma sotto la padella e versa l’uovo sbattuto sulla pasta.
  • Amalgama velocemente: il calore della pasta cuocerà leggermente l’uovo, ma non troppo. (E se si rapprende un po’? Nessun problema: a me piacciono anche quei pezzettini saporiti di uovo nella pasta!)

La carbonara con zucchine nickel free è pronta per essere gustata: calda, avvolgente e piena di sapore.

Copywriter SEO & Blogger Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.