
Cestini di pasta sfoglia ripieni di burger ai legumi e frutta esotica
Mancano poche settimane all’arrivo del Santo Natale e come ogni anno nonna Nadia con l’aiuto di nonno Claudio, si spartiscono i compiti per rendere al meglio questo giorno così importante nella nostra famiglia. E come ogni anno a me tocca il compito di preparare un secondo piatto o un antipasto che sia gustoso oltre che bello da mostrarsi.
E quest’anno il tempo è veramente poco che dovrò chiedere aiuto ad Amica Natura di Alcass con la sua linea Veggie, la quale mi permette di mettere in tavola il gusto tradizionale del nonno e quello più moderno di mia cugina. Quest’anno l’antipasto sarà un misto di cucina vegana e di cucina esotica con i cestini di pasta sfoglia ripieni di burger ai legumi e frutta esotica →→ segue ricetta !
Prima però di procedere con il procedimento della ricetta alcune considerazioni: a Natale è importante stare tutti insieme e se per farlo posso utilizzare un trucco in cucina ben venga, in fin dei conti non fa per me stare dietro ai fornelli mentre gli altri festeggiano. Il trucco di cui parlo? In primis è l’utilizzo della pasta sfoglia confezionata e acquistata al supermercato ma anche l’utilizzo dei prodotti Amica Natura di Alcass che mi rendono la giornata assolutamente più facile da gestire e grazie al tempo che recupero, anche più serena da affrontare in famiglia.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 1 rotolo di pasta sfoglia – 4 burger ai legumi Amica Natura Linea Veggie -1 mango – 80 g insalata lattughino biondo – 8 noci – 1 limone non trattato – olio extravergine di oliva, sale e paprica dolce q.b.
- Stendete la pasta sfoglia su una spianatoia e tagliate a strisce di un centimetro circa di larghezza. Utilizzando degli stampi da crostatine andate a rivestirle esternamente e a testa in giù con della carta da forno precedentemente bagnata e strizzata.
- Spennellate ogni singola striscia di pasta sfoglia con dell’olio extravergine di oliva e adagiatele sullo stampo da crostatine formando un intreccio.
- Sigillate i bordi utilizzando l’olio EVO e infornate per circa 20 minuti a 180 °
- Una volta raggiunta la doratura lasciate raffreddare prima di togliere le tartellette con relativa carta. Eviterete che si rompa la pasta sfoglia.
- Intanto, in una padella antiaderente fate scaldare l’olio Evo e adagiatevi sopra i burger ai legumi Amica Natura che si possono cuocere senza scongelare precedentemente. Dorate da una parte all’altra e lasciate raffreddare.
- Lavate e pulite accuratamente il lattughino togliendo la terra che si forma al suo interno e lasciate asciugare in uno scolapasta o in alternativa in una centrifuga apposita per togliere l’acqua dall’insalata.
- Procedete con il pulire il mango. Per comodità lo taglio a striscioline e con un coltellino tolgo la buccia e taglio a dadini.
- A questo punto sia i cestini di pasta sfoglia sia il ripieno saranno pronti per essere assemblati e serviti. Procedete con il lattughino sul fondo del cestino, adagiatevi il mango e il burger di legumi precedentemente tagliato a dadini.
- In un bicchiere spremete il succo al limone, aggiungete un mezzo cucchiaino di paprica dolce e l’olio di oliva extravergine con un pizzico di sale fino.
- Condite il tutto e servite come antipasto ai vostri ospiti dopo aver aggiunto pezzettini di noci a pioggia.
Spero che questa ricetta possa piacervi e confido come sempre in un piccolo messaggio e/o commento per sapere come è andata. Siccome non invento nulla di nuovo, è giusto che sappiate che i cestini di pasta sfoglia li ho trovati sul mensile Cucina Moderna – tradizioni di Natale del mese di Dicembre 2017 mentre tutto il resto è frutto della mia passione per inventare nuovi abbinamenti.
Alla prossima
Sabrina