Istantanee di viaggio nella cucina irlandese
Assaggi,  Europa,  Irlanda

Istantanee di viaggio nella cucina Irlandese

La verde Irlanda, con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue scogliere che sfidano l’oceano e le sue magiche colline, è un luogo di miti, leggende e, soprattutto, una cultura gastronomica profonda e avvolgente.

Quando si pensa all’Irlanda, è facile immaginare il folklore e la musica, ma spesso dimentichiamo la ricchezza della cucina tradizionale.

Accomodatevi, mentre vi portiamo con noi in un viaggio (di nozze) attraverso le istantanee di viaggio nella cucina irlandese, dal caldo di una cucina tipica di un cottage alle vibranti strade di Dublino.

Istantanee di viaggio (di nozze)

Quando si torna da un viaggio di nozze, la prima cosa che si vuole condividere con gli amici sono gli aneddoti più spiritosi vissuti. E visto che a noi piace molto viaggiare e allo stesso tempo mettere i piedi sotto la tavola, ecco qui il nostro articolo ricco di esperienze di gusto.

Siamo sinceri. Il nostro primo incontro con il mondo irlandese a tavola è stato a dir poco deludente.

Stanchi del viaggio a causa di piccoli ritardi che si sono accavallati fra di loro fermarsi nel ristorante all’interno dell’aeroporto di Dublino non è stata una bellissima idea. Una fredda piadina (o qualsivoglia chiamarla!) con pollo altrettanto freddo e insalata croccante.

Insomma delusione totale ma una volta usciti sembra che il mondo fosse diverso, portandoci a scoprire il vero gusto della cucina celtica.

Limerick e la specialità soap piccante

Prima e vera istantanea di gusto la troviamo nel sud dell’isola di smeraldo a Limerick, nella contea di Munster.

Un paio di castelli georgiani dopo, scopriamo una città viva e allegra, piena di pub e locali tipici dove fermarsi a mangiare e bere, chiacchierando di calcio e rugby.

Appare fin da subito molto difficile scegliere il locale, vorresti provarli tutti. Noi abbiamo optato per una enorme insegna di ferro raffigurante un Galletto Rosso.

Piatto assolutamente da provare se capitate dalle parti di Limerick è la soap calda. Leggermente piccante la zuppa di carote e zucche è accompagnata con l’immancabile soda bread e burro salato da spalmare su ogni fetta.

Che cos’è il Soda Bread ? E’ un pane fatto in casa, semplice e sostanzioso, che si trova in ogni cucina irlandese. La sua unicità risiede nell’uso del bicarbonato di sodio, quindi non lievitato rendendo la sua preparazione rapida e semplice. Veloce e gustoso.

La zuppa di carote accompagnata con soda bread e burro salato

Istantanee di viaggio nella penisola di Dingle

Un gustoso fish and chips accompagnato con purea di piselli e cavolo nero

La penisola di Dingle, situata nella regione del Kerry . è la più settentrionale delle cinque isole di terra denominate la mano di Irlanda.

La sua conformazione è tale che viene ritenuta una zona molto importante per la pesca in mare. E sarà per questo motivo che le prime istantanee di viaggio sono dedicate a pietanze a base di pesce e patate.

Il tipico fish and chip irlandese è una morbida nuvoletta accogliente che raccogliere un pesce bianco talmente fresco che sembra appena pescato. Un sapore unico che un solo piatto non può bastare!

Ad accompagnare questa pietanza oltre che l’immancabile birra irlandese puoi aggiungere gli immancabili:

  • Il colcannon un piatto irlandese di umili origini ottenuto mischiando della purea di patate con del cavolo cappuccio o del cavolo riccio;
  • il champ un piatto molto simile al nostro purè di patate mischiato con scalogno, burro o latte.

Un omaggio alla sostenibilità e alla creatività del trasformare ingredienti umili in piatti memorabili e super gustosi.

Un giro di gusto nelle Ring of Kerry

L’imperdibile tappa a Killerney con un giro ad anello del Kerry è il ricordo più bello di un viaggio alla scoperta della cucina irlandese.

Ogni boccone della cucina irlandese racconta una storia. Dietro ogni ricetta ci sono secoli di storia, di persone che hanno incontrato carestie e festeggiato abbondanze, sempre con l’orgoglio e la passione per la loro terra.

Ampie distese di verde, laghi azzurri e immense tenute imperiali in stile vittoriano oltre che qualche pecora in mezzo alla strada, hanno lasciato un bellissimo ricordo della terra di Irlanda.

E tra le istantanee di viaggio nulla incarna meglio il conforto della cucina irlandese un piatto di Irish stew. Uno stufato ricco e sostanzioso, tradizionalmente cucinato con agnello o montone condito con patate, cipolle e carote. Ogni famiglia ha una propria versione. Tramandata di generazione in generazione.

Istantanee di viaggio nelle bevande irlandesi

Infine, ma non meno importante, il panorama delle bevande irlandesi è intriso di tradizione. Oltre alla famosa Guinness, ci sono numerose birre artigianali, whisky di malto e liquori come il Baileys, che hanno tutti un posto speciale nella cultura irlandese.

Queste bevande non solo accompagnano e arricchiscono i pasti ma sono anche al centro di socialità e celebrazioni ma attenzione a non rimettervi alla guida. E’ molto pericoloso!

Dolci sogni: l’affascinante mondo dei dolci irlandesi

I dolci tipici della tradizioni culinaria irlandese

La cucina irlandese non sarebbe completa senza menzionare la sua deliziosa varietà di dolci e dessert. Dal “Barmbrack” , un pane dolce ricco di uvetta e spezie, al Guinness Cake , una torta al cioccolato umida con l’aggiunta della famosa birra, i dolci irlandesi combinano sapori comfort con un tocco di indulgenza.

Un altro dolce degno di nota è il “Carrageen Moss Pudding”, un dessert unico preparato con alghe rosse marine ricche di minerali, che offre una consistenza simile a quella del budino e un sapore delicatamente dolce.

Istantanee di viaggio a Dublino

La prima esperienza di gusto a Dublino in aeroporto non è stata entusiasmante ma bisogna dare sempre una seconda possibilità.

Il tempo a nostra disposizione non è così lungo che ci accontentiamo di addentare una semplice Caesar Salad. Pollo, croccante insalata di cipolle, bacon, pezzetti di pane fritti nel burro e l’immancabile Guinness per un pranzo veloce veloce. A dire il vero penso di non aver mangiato una insalata più buona di questa in tutta la mia esistenza.

La tipica colazione irlandese

La tipica colazione irlandese tradizionale per iniziare la giornate al top

La giornata non si può dire iniziata se prima non ci si siede a tavola a mangiare la tipica colazione irlandese tradizionale.

E quando gli irlandesi dicono “completa”, intendono proprio una tavola stracolma! Uova, bacon, salsicce, sanguinaccio, sanguinaccio bianco, pomodori grigliati, funghi e pane soda, tutto servito con una tazza fumante di tè. Questa è un’esperienza che risveglia e nutre, preparandoti per le avventure della giornata.

Istantanee di viaggio in conclusione

La prossima volta che metterete piede in un pub irlandese o camminerete lungo una stradina di campagna, ricordate che la vera magia dell’Irlanda risiede non solo nei paesaggi o nelle melodie ma anche nei sapori autentici dei suoi piatti tradizionali. E se non ti abbiamo ancora convinto proviamo con ben 5 motivi per visitare l’Irlanda.

E spero che, attraverso queste istantanee di viaggio nella cucina irlandese, vi siate sentiti un po’ più vicini a questa terra incantata. Sláinte!

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.