5 motivi per visitare irlanda
Europa,  Irlanda

5 motivi per visitare l’Irlanda

L’Irlanda è un’isola affascinante. Ricca di natura, storia, cultura e tradizioni è impossibile non innamorarsene perdutamente.

L’accogliente popolo irlandese, i paesaggi mozzafiato con le spettacolari scogliere a picco sull’oceano accompagnati dalla musica tradizionale celtica. Ogni angolo dell’isola ti regalerà una emozione indimenticabile e ti farà respirare un’atmosfera magica.

Se stai pensando di organizzare un viaggio in Irlanda, in questo articolo troverai i cinque motivi per cui dovresti farlo.

1. Cortesia per gli ospiti in Irlanda

Il primo dei 5 motivi per visitare l’Irlanda è la cordialità e l’allegria dei suoi abitanti. Gli Irlandesi vi faranno sentire i benvenuti coinvolgendo nelle loro conversazioni e feste. Fare nuove amicizie nei pub, nei mercati, nei parchi e ovunque vi troviate è veramente facile.

Affabili, premurosi e galanti  appaiono gli irlandesi in ogni situazione. Soprattutto quando queste sono di tipo famigliare. Che decidiate di prenotare in questo periodo per festeggiare allegramente il Patrick Day o nel corso dell’anno, potete optare per affittare una camera con colazione .

Nella maggior parte delle volte a conduzione famigliare. Non solo una esperienza a basso costo ma un modo perfetto per immergersi nella cultura e negli usi costumi irlandesi (come organizzare un road trip perfetto).

2. Parola chiave in Irlanda? Di verde e d’azzurro 

Le distese verdi e azzurre

La sua estensione è dedicata interamente ai pascoli. Se amate le grandi distese di prato dal colore verde intenso o l’azzurro increspato del mare, sicuramente l’Irlanda è il posto giusto dove perdersi e sognare.

Ovunque vi giriate il verde o l’azzurro, sono i padroni incontrastati nella scala dei colori e se l’occhio vuole la sua parte, ne sarete veramente entusiasti.

Sia che decidiate di visitare questo paese per i castelli o i siti archeologici, i villaggi pittoreschi o per le moderne città sicuramente non rimarrete delusi dai colori che emanano pace e tranquillità.

Caratterizzata per tutto l’anno da piogge e da nebbie, l’Irlanda ha un clima di tipo atlantico molto variabile a seconda delle regioni ma non fatevi prendere dallo sconforto per il suo clima capriccioso. Il suo fascino sta proprio tutto qui!

3. Ma che bel castello! Dirindello!

Scoprire le leggende e le tradizioni popolari. L’Irlanda è un paese ricco di miti e leggende, che raccontano di fate, folletti, giganti e santi.

Irlanda e i suoi castelli

Seguire le orme celtiche e vichinghe che abitarono l’isola tanti anni fa sarà veramente interessante.

Galway, i selvaggi paesaggi del Connumera o quelli lunari del Burren fino ad arrivare alle frastagliate scogliere a picco sul mare che ci permettono di scorgere le isole Aran. Le sensazionali Cliff of Moher, la cui superficie di ben otto chilometri sono i protagonisti di un panorama mozzafiato. Non consigliato a chi soffre le grandi altezze.

E per i bambini? Non potete mancare di visitare il parco naturale di Killarney un area di 10 mila ettari suddivisa tra un territorio lacustre e montano nella contea del Kerry. All’interno del parco naturale oltre a un antico castello e alla residenza estiva dei reali anglosassoni, potrete affittare un calesse trainato dai cavalli per assaporare la storia in tutte le sue sfumature.

Killarney , la penisola di Iveragh con un percorso, Rings of Kerry, con i suoi 180 km a picco sulla costa sono una avventura nella natura più strabiliante di Irlanda.

Attenzione! Non è insolito trovarsi davanti una pecora o una mucca che allegramente passeggiano in strada. Intenti a brucare l’erba sul ciglio a picco sul mare. E se non amate le troppo affollate zone turistiche, questa regione offre un passo di montagna, una baita isolata o un sentiero inesplorato.

4. Dove corri? Dove vai? Fermati

Se siete tipi frenetici e sempre in movimento l’Irlanda non fa per voi. Gli irlandesi sono un popolo cordiale, garbato molto simile ai cavalieri d’altri tempi ma sono anche persone pacate che con la loro ironia sottile, riescono a mettervi a vostro agio anche nelle situazioni più disparate.

Irlanda ed è subito Dublino con il suo Temple Bar

Sull’isola verde potete andare a cavallo, in bicicletta, fare trekking, navigare verso gli isolotti più remoti e selvaggi con sgangherati battelli, pescare nell’oceano, osservare gli uccelli rari o rimanere a bocca aperta per una aurora boreale ma tutte queste attività seguono il tempo rallentato dell’isola.

O semplicemente fermarvi in un pub a fare due chiacchiere con sconosciuti, amici degli amici o turisti come noi.

5. Caricare le batterie con la colazione

Il primo step da affrontare per vivere con calma e tranquillità la giornata irlandese è sicuramente la colazione: ricca di energia e piena di grassi che aiuteranno a caricare le batterie fino a sera. Una colazione che va assolutamente assaporata con lentezza sia nella preparazione che nella consumazione con un radio di sottofondo che emette tutto tranne musica.

Irlanda e la colazione anglosassone

L’influenza di altre culture e di cucine di tutto il mondo è arrivata anche sull’isola, la quale non è esente a tutto questo soprattutto nelle grandi città ma per andare alla ricerca della vera tradizione di Irlanda, moltissimi sono i ristoranti e i pub che offrono alla loro clientela pietanze di altri tempi.

Non dimentichiamoci che questo paese molto vicino alla Gran Bretagna, ha uno stampo anglosassone molto forte che si può osservare nel suo ritmo di vita.

La colazione e la cena sono i pasti principali con ricchi di ingredienti mentre il pranzo è relegato a volte a un semplice spuntino. Ovunque sceglierete di sostare per riempire la pancia, troverete una soap (zuppa) ad aspettarvi.

Servita con fette di pane con una particolare tipologia di pane e del burro da spalmarci sopra, sarà una esperienza di gusto da provare assolutamente prima di tuffarsi su qualsiasi piatto a base di carne.

Manzo, agnello e maiale sono le tipologie di carne che potrete trovare in qualsiasi ristorante o pub dell’isola e se amate il pesce o il pollo la tradizione della cucina irlandese non è da meno (istantanee di viaggio nella cucina Irlandese).

Guinnes , la birra scura

Un classico dei classici se la fame si fa sentire è il fish and chips ovvero un fritto di pesce bianco accompagnato da croccanti patate fritte e salse di piselli o di patate mentre la più ricca torta di mele calda servita con panna montata, sono il dolce che completa il pasto.

E per finire non dimenticatevi che siamo nella patria della birra e che la Guinness viene fabbricata proprio qui – a Dublino e la potrete assaggiare in tutti i pub o direttamente presso la fabbrica dopo aver condiviso un percorso didattico su come viene prodotta. Una vera esperienza del gusto!

Le 5 imperdibili per vivere l’Irlanda

In questo articolo abbiamo raccolto i 5 motivi per visitare l’Irlanda che nei nostri viaggi abbiamo assaporato, amato e vissuto con tutte le molecole del nostro corpo. Sappiamo che ve ne sono veramente tante altre ancora non scoperte e sarebbe emozionante viverle insieme. Ti andrebbe di raccontarci cosa vorresti visitare in Irlanda se non ci sei mai stato? I nostri commenti sono pronti ad accoglierti .

Web Content Writer | Blogger e Ghostwriter Navigo nel fantastico mondo del web creando contenuti per blog, siti aziendali, magazine e progetti editoriali. Un occhio alla SEO, un orecchio al tono di voce scalando vette virtuali che diventano reali nelle giornate di sole. Ho una passione per i libri fantasy, le ambientazioni gotiche, la birra irlandese e camminare senza una meta tra i sentieri di montagna.

5 Comments

  • Grazia

    Interessantissimi questi motivi! Ammetto che conosco pochissimo questo paese e infatti l’articolo mi ha incuriosito molto 🙂 Soprattutto ignoravo che fosse un paese che si distingue per cordialità e lentezza, grazie mille!

    • SaBriNa

      Quando siamo tornati dall’Irlanda ci siamo trovati un attimo spaesati perchè diciamocela tutta che appena varcato il confine italiano, inizia spesso la maleducazione del nostro paese. Abbiamo amato il loro modo di fare e di convivere che abbiamo pensato di trasferirci li.

  • valentina

    Sono approdata sul tuo blog e non ho esitato a leggere il post sull’Irlanda in quanto ho prenotato un volo per fine aprile e ci starò 8 giorni…non vedo l’ora di assaporare questa terra in ogni dettaglio! Dai colori che descrivi, alla cordialità delle persone, al cibo fantastico (quanto aspetto quelle colazioni)…e voglio vivermi tutto con il giusto e rilassato ritmo, come consigli tu. Grazie mi ha fatto davvero piacere leggere questo post…non avevo bisogno di altri motivi…ma è certo che sei stata ancora più convincente! A proposito…se hai qualche consiglio su qualche luogo davvero imperdibile o su qualche B&B…sono ben accetti 🙂

    • SaBriNa

      Ciao Valentina. Con il pensiero verremo con te in Irlanda. Terra meravigliosa che ci ha lasciato molto. Non ho purtroppo B&B da consigliarti perchè noi abbiamo avuto modo di visitarla soggiornando a casa di amici di amici

  • Sara

    Ciao! Questo è l’articolo che stavo cercando! Sto valutando un viaggio in Irlanda nello specifico a Cork perchè ho sentito parlare di un bellissimo santuario che vorrei proprio andare a vedere! 🙂 Grazie per i tuoi consigli! Mi segno tutto!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.