
Barchette di sedano con crema di funghi e pomodorini: finger food fresco
Il sedano: quel povero ingrediente che di solito finisce tritato nel soffritto e nel ragù della domenica. Ma oggi si prende la sua rivincita. Perché se abbinato con i giusti sapori, diventa il protagonista di una ricetta semplice, gustosa e pure bella da vedere.
Le barchette di sedano con crema di funghi e pomodorini sono nate un po’ per caso e un po’ per esigenza: serviva un’idea fresca, veloce e senza cottura, da servire a pranzo o all’ora dell’aperitivo. Un finger food vegetale che si prepara in pochi minuti ma fa sempre la sua figura.
Barchette di sedano con crema di funghi e pomodorini: la ricetta
Ingredienti (per circa 12 barchette)
- 1 cespo di sedano
- 80 g di formaggio spalmabile
- 50 g di crema ai funghi (anche fatta in casa)
- 6–8 pomodorini ciliegini
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Lava il sedano con cura, elimina le foglie e i filamenti esterni.
- Taglia i gambi in pezzi di uguale lunghezza (circa 5–7 cm) e asciugali bene.
- Lava i pomodorini e tagliali a spicchi, tenendo da parte il sughino che rilasciano.
- In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile, la crema di funghi e il succo dei pomodorini. Aggiusta di sale.
- Farcisci ogni pezzo di sedano con la crema ottenuta e decora con spicchi di pomodoro e qualche pezzetto di sedano tritato.
- Lascia riposare in frigo per almeno 1 ora e servi freddo.

Variante e consigli per le barchette
- Se non hai la crema pronta, puoi frullare dei funghi trifolati con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per una crema veloce e gustosa.
- Ottimi anche con robiola, hummus o formaggio alle erbe.
- Ideali per aperitivi estivi, buffet o antipasti senza glutine.
Ti piacciono le ricette leggere e veloci nella sezione Assaggi del blog trovi tante idee salate per l’estate, fresche e adatte anche a chi ha poco tempo e molta fame. Ricette che partono spesso da un ingrediente dimenticato… proprio come il sedano!